Corriere di Bologna

Le sinfonie di Mozart L’orchestra di Abbado ritorna a Bologna L’ omaggio al Maestro

Il 26-28 aprile al Manzoni

- Massimo Marino RISERVATA. © RIPRODUZIO­NE

Continua la vita dell’ensemble internazio­nale fondato a Bologna da Claudio Abbado, l’Orchestra Mozart. Tornerà a suonare all’auditorium Manzoni dal 26 al 28 aprile, in tre concerti diretti dal maestro Bernard Haitink, con i Solisti dell’orchestra. I biglietti — con prezzi vari a seconda del settore, con la possibilit­à di un abbonament­o alle tre serate e di riduzioni per gli under 35 — sono in vendita da oggi alla biglietter­ia del teatro e su www.vivaticket.it. Il programma del 26 aprile prevede l’esecuzione della Sinfonia concertant­e per oboe, fagotto, violino, violoncell­o e orchestra in Si bemolle maggiore di Haydn e della Sinfonia Eroica di Beethoven. Il 27 si ascolteran­no musiche di Mozart e Beethoven, il 28 l’Ouverture da Sogno di una notte di mezza estate di Mendelssoh­n, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 22 in Mi bemolle maggiore di Mozart con Martin Helmchen al pianoforte, la Sinfonia n. 4 in Do minore Tragica di Schubert. Il ciclo di concerti prevede varie iniziative che porteranno l’Orchestra a incontrare la città.Si tratta di un festival dell’Orchestra Mozart, per la precisione della sua seconda edizione, dopo quella del 2018, che ha seguito la rinascita dell’Orchestra del 2017, sempre in collaboraz­ione con la Regia Accademia Filarmonic­a di Bologna. Circa il programma, Mattia Petrilli, flauto e «board member» dell’ensemble, afferma: «La scelta del repertorio è stata concertata insieme al Maestro Haitink, che ha espresso il desiderio di dirigerci in brani di grande importanza, ricchezza e varietà. Beethoven, Mozart, Haydn, Schubert e Mendelssoh­n scorrono nelle nostre vene e non vediamo l’ora di poterli approfondi­re ed eseguire nei programmi sinfonici e in quelli cameristic­i».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy