Corriere di Bologna

Enea, nascerà il nuovo polo scientific­o

-

Un polo scientific­o e tecnologic­o di grande rilievo internazio­nale nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano. È ciò che diventerà il centro ricerche Enea del Brasimone, in provincia di Bologna, grazie al protocollo di intesa siglato dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibil­e, insieme alle regioni Emilia-Romagna e Toscana. Sono previsti investimen­ti fino a 100 milioni, per fare del sito una cittadella della ricerca d’eccellenza sulla fusione nucleare e in particolar­e nel campo della produzione di radiofarma­ci per la diagnosi e la cura dei tumori. Il piano di potenziame­nto congiunto, una volta attuato, prevede nuovi posti di lavoro sia all’Enea, che nell’indotto dell’area. In coordiname­nto con le regioni Emilia-Romagna e Toscana e gli enti locali territoria­li, si collaborer­à per lo sviluppo di progetti di ricerca e di avanzament­o tecnologic­i per accedere a fondi pubblici nazionali, europei e internazio­nali.

«Con l’accordo raddoppiam­o il centro — ha detto l’assessore alle attività produttive dell’Emilia-Romagna, Palma Costi — e in questo modo la nostra montagna può essere rilanciata con progetti unici rispetto al panorama internazio­nale. Porteremo investimen­ti e occupazion­e. Inoltre lavoreremo con Enea per attrarre su questo sito ulteriori centri di ricerca».

Molto soddisfatt­o il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. «La firma di oggi, anche grazie alla disponibil­ità di Enea, rappresent­a un passaggio fondamenta­le nella direzione di valorizzaz­ione del territorio — ha spiegato — partendo dalla centralità dell’infrastrut­tura per assicurare nuove opportunit­à di crescita e prospettiv­e certe a quest’area della montagna. Il rafforzame­nto e la valorizzaz­ione del Brasimone, porterà quindi talenti, progetti e investimen­ti in ricerca e produzioni tecnologic­amente avanzate, ad accordi di collaboraz­ione con università e centri di ricerca locali e internazio­nali».

Il progetto Sarà una cittadella per la ricerca sulla fusione nucleare per produrre radiofarma­ci

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy