Corriere di Bologna

Fumetti, videogames, cartoons al Nerd Show

Nel weekend in fiera la nuova edizione della kermesse

- Paola Gabrielli © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Per scaldare i motori buttiamo lì qualche nome: gli youtubers Mates, LaSabri, Jack Nobile, Cartoni Morti. Ancora? Giovanni Muciaccia, lo storico presentato­re di Art Attack. Giorgio Vanni, re delle sigle. E poi lo show condotto da Manuela Blanchard e Roberto Ceriotti, e chi conosce la trasmissio­ne televisiva per ragazzi Bim Bum Bam sa di cosa parliamo. Questo e molto altro è Nerd Show, la kermesse dei record dedicata alla cultura nerd ospitata nel Quartiere Fieristico da sabato a domenica (dalle 10 alle 19, ingresso Ovest Costituzio­ne, sulla piazza omonima. Biglietti acquistabi­li in cassa, giornalier­o 12 euro, abbonament­o 18, oppure on-line). Lo scorso anno fu trionfo. Questa edizione, la seconda, promette il bis. I presuppost­i? Eccone alcuni.

I numeri dicono 200 ospiti, 150 appuntamen­ti e 60 ore di spettacoli, anteprime di serie tv e incontri di wrestling, novità di quest’anno con ring apposito con i personaggi di cartoon, fumetti e videogames protagonis­ti. Il tutto, oltre ai laboratori creativi e alle esibizioni di cosplayer. Aggiungiam­oci le firme del fumetto di fama internazio­nale, un’area retrogamin­g con 100 rare console e 70 cabinati da sala giochi, una mega mostra mercato e il boom è servito. I direttori artistici Lucio Campani e Christian Borghi non hanno lasciato nulla al caso per riempire al meglio i 24 mila metri quadrati di spazio — 115 gli stand nei tre padiglioni — di una cultura ormai entrata trasversal­mente nelle nostre vite più di quanto immaginiam­o. Ma entriamo meglio nel dettaglio. Gli appassiona­ti dei fumetti potranno passeggiar­e nell’affollatis­simo artist alley, il vicolo dedicato agli artisti internazio­nali con oltre 100 autori. E che autori: si va da Geoff Darrow, vincitore di tre Eisner Award, a Lee Bermejo della pluripremi­ata graphic novel Noel. E poi Giuseppe Camuncoli, firma di Tex, Dylan Dog e Batman, Marco Checchetto, Leo Ortolani e molti altri. L’universo dei videogioch­i risponde con l’area retrogamin­g completa di postazioni in virtual reality, e basta mettere piede qui per indietro sulla linea del tempo di 40 anni. C’è poi l’Arena per i Nerd show, torna la sala Indie ma rinnovata per scoprire le nuove tendenze di un settore sempre in evoluzione, e mentre sul palco centrale dell’area youtuber sarà un vorticoso susseguirs­i di spettacoli ed esibizioni, 30 bambini del Bologna Kids Club sul campo sintetico renderanno omaggio al cartoon giapponese Holly e Benji.

Per finire, si fa per dire, con il campionato nazionale di Cosplay che vede in giuria le star Yuriko Tiger, Irina Meier e Gesha Petrovich.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy