Corriere di Bologna

ViviBologn­a, una città che balla: domani gratis in edicola

Il nuovo numero dell’inserto del «Corriere di Bologna» dedicato alle scuole di danza, dal tango alla pole dance

- Daniela.corneo@rcs.it © RIPRODUZIO­NE RISERVATA © RIPRODUZIO­NE RISERVATA Eugenio Tassini © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

È una città che balla quella che i lettori troveranno domani in edicola sul Vivi Bologna, il supplement­o del Corriere di Bologna. Scuole, appuntamen­ti, corsi, serate tutte con ritmi diversi. Lo swing, social dance che piace a grandi e ragazzi, fra aperitivi, piazze e serate retrò. Swing for fun, Bologna swing dancers, The Happy swingers, Bounce to bounce sono solo alcune delle realtà che sotto le Due Torri offrono corsi per assoluti principian­ti e ballerini di livello intermedio. L’hip hop, movimento culturale nato nei centri sociali e ora arrivato nelle università, al Cusb, il centro sportivo dell’Alma Mater, e alle scuole superiori, con DancEr, progetto nato per favorire l’integrazio­ne. Il country americano, cappelli da cowboy, stivali e bandiere a stelle e strisce, una piccola Nashville sotto i portici ogni settimana. Un ballo e uno stile di vita che si impara alla Wild Angels –Country western dance, associazio­ne e gruppo conosciuto in tutta Italia, recentemen­te premiata come la migliore a livello europeo. E ancora i ritmi caraibici, un ballo che è anche fitness e che per questo motivi molti scelgono, tanto ormai da essere insegnato anche nelle palestre. Due delle scuole più attive sono il Team Cuba (sia nella sede principale di piazza Galileo 4 che al Millenium di via Riva Reno) e la Latino 051 Academy. Il boom della Pole dance, quella che si pratica volteggian­do a passo di musica su un palo, un cerchio o un tessuto: ci sono anche corsi per bambini, acrobati ovviamente.

Sul nuovo numero tutte le informazio­ni per 9 weekend al mare, i ristoranti con i voti

Uno dei punti di riferiment­o cittadini è la Pole dance Bologna, scuola con sede in via dei Fornaciai con corsi per vari gradi di preparazio­ne e non solo per singoli ma anche a squadre. Infine i grandi classici: il tango e il flamenco, che spesso invadono i portici: Milonga sì organizza periodicam­ente delle «escursioni» nelle strade per mostrare i risultati raggiunti dagli appassiona­ti che frequentan­o corsi e laboratori. E l’elettronic­a e il vintage degli anni 70 e 80, regno dei dj.

Ma non mancano le sorprese, in questo viaggio della Bologna che balla. Proprio in città c’è l’unica scuola italiana di twerk, ritmo di musica piena di energia e sensualità, diventato celebre a livello mondiale nel 2013 con l’esibizione di Miley Cyrus durante gli Mtv Music Awards. A Bologna è arrivato grazie a Noemi Tebaldi, 35enne bolognese che dopo aver perfeziona­to all’estero la conoscenza su dancehall e twerk ha deciso di portare la sua esperienza in Italia e nella sua città. Oltre al ballo sul Vivi Bologna, tutti gli appuntamen­ti da non perdere, nove weekend al mare, i ristoranti e i locali con voti e recensioni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy