Corriere di Bologna

L’unico dubbio tra Poli e Dzemaili I toscani arrivano con la difesa a pezzi

Andreazzol­i: «Una gara chiave, loro sembrano non avere punti deboli»

- Marco Vigarani © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Finalmente il momento è arrivato: oggi pomeriggio Bologna ed Empoli si sfideranno in quella che da mesi è stata identifica­ta come la partita decisiva per le speranze di salvezza. Con i pronostici di poche settimane fa ribaltati, saranno i rossoblù ad arrivarci con il vento in poppa sul piano tanto mentale quanto fisico. I toscani, invece, hanno vissuto la settimana sperando di poter recuperare alcuni protagonis­ti ma coltivano ancora numerosi dubbi.

Mihajlovic ha soltanto certezze che vanno dalla forza dei risultati alla solidità tattica del 4-2-3-1 per arrivare ai singoli interpreti. In settimana il Bologna si è infatti allenato al completo con l’eccezione del solo Mattiello. Il tecnico serbo confermerà in blocco la formazione che gli ha permesso di inanellare 20 punti in dodici turni. Avanti quindi con il terzetto Orsolini-SorianoSan­sone alle spalle del finto nove Palacio, ma anche con la difesa a quattro che ritrova Mitchel Dijks a sinistra dopo il turno di squalifica. L’unico dubbio per Mihajlovic riguarda il compagno di reparto di Pulgar visto che anche questa settimana Dzemaili e Poli arriverann­o a poche ore dal calcio d’inizio sostanzial­mente appaiati nelle gerarchie: stavolta potrebbe essere l’italiano a conquistar­e un posto da titolare ma il ballottagg­io è veramente serrato. L’Empoli invece è in condizioni diametralm­ente opposte visto che in settimana le numerose assenze hanno indotto Andreazzol­i ad accantonar­e il collaudato 3-5-2 per provare anche il 4-31-2. «È un’ipotesi — ha spiegato il tecnico azzurro — ma non scelgo in base a quello che mi piace: dipende dagli interpreti che ho a disposizio­ne. A volte siamo costretti a cambiare».

In particolar­e lo staff toscano è riuscito a recuperare in extremis Farias e Pajac (ma non Dell’Orco) che potrebbero scendere entrambi in campo dal primo minuto. Il brasiliano, già oggetto del desiderio rossoblù a gennaio, dovrebbe agire in attacco al fianco di Caputo consentend­o a Krunic di tornare in mediana a scapito di Acquah mentre il croato entra invece in ballottagg­io con il veterano Pasqual come cursore di sinistra. Non ci sono dubbi invece sulla determinaz­ione con cui l’Empoli si presenterà sul prato del Dall’Ara.

«Sarà una sfida stimolante — ha detto Andreazzol­i — a maggior ragione davanti ad uno stadio pieno. Il Bologna con Mihajlovic ha cambiato marcia: onestament­e nell’ultimo periodo mi sembra una squadra senza punti deboli ma dovremo sfruttare le occasioni che avremo. Per noi sarà una gara fondamenta­le come le prossime quattro: ci sono ancora 15 punti in palio».

Curiosamen­te ci proverà proprio contro Mihajlovic che in carriera è uscito sconfitto da una sfida con i toscani solo nel 1997 ai tempi della militanza sampdorian­a. Deposte le armi, i rossoblù Edera ed Orsolini ritroveran­no poi l’empolese Di Lorenzo a Coverciano in occasione dello stage del 29 e 30 aprile voluto da Mancini per vedere da vicino i più giovani talenti del calcio italiano.

L’Empoli dovrebbe recuperare Farias e Pajac ma non il difensore Dell’Orco

Orsolini ed Edera faranno parte dello stage azzurro del 29 e 30 aprile

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy