Corriere di Bologna

Rime in rap con mood soul e jazz: Oddisee, l’artista indipenden­te

- Paola Gabrielli © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Nasce a Washington Dc, sobborghi orientali, cresce nel Maryland, vive da qualche tempo a Brooklyn. Intanto, il padre sudanese e la madre afroameric­ana, entrambi musicisti, lo nutrono a pane e musica. Amir Mohamed El Khalifa, meglio conosciuto come Oddisee, questa sera è atteso al Mercato Sonato di via Tiarini (ore 21, 10 euro con tessera Arci). Chi segue questo genere di musica, vale a dire influenze «meticce» tra rap e soul e un mood jazz-funk, conosce bene questo nome. Classe 1985, Oddisee ha suonato nei maggiori festival, da Glastonbur­y a Rotterdam Jazz Festival, da Montreaux Jazz, a Montreal Jazz. Nonostante la giovane età, sono vent’anni che si occupa di musica. A 14 anni rappa agevolment­e e inizia a produrre. Dal 2008 al 2017 ha al suo attivo dieci album, a cui si aggiunge il disco del salto di qualità dal punto di vista della notorietà, The Iceberg, di due anni fa. Il lavoro, ricco di ritmi funk, soul e jazz, presenta i suoni che ormai fanno parte del marchio di fabbrica di Oddisee. Molti estimatori si chiedono perché, sebbene ne avesse i requisiti, l’artista non è (ancora) un prodotto mainstream. Forse la risposta sta proprio nel fatto che lui, anche producer, vuole garantire produzioni coerenti. Forse potrà pagare sulla distanza, ma nell’immediato è una strada difficile da percorrere.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy