Corriere di Bologna

Sirene, squali e castelli Se la sabbia si fa arte

A Cervia fino a domani gara di creazioni in spiaggia

- Massimo Marino © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sarà capitato anche a voi, passeggian­do sulla spiaggia, di sobbalzare pensando di stare per calpestare un biondo cane disteso; e avrete tirato un sospiro di sollievo quando vi sarete accorti che era una scultura di sabbia, alla quale per essere un vero esemplare canino mancava solo la possibilit­à di abbaiare. E avrete ammirato suadenti sirenette, feroci squali o castelli svettanti delle più svariate forme, con cupolette orientali, pieni di guglie e di mura merlate da favola come i manieri di Ludwig di Baviera, semplici e possenti, misteriosi, come Castel del Monte.

Fino a domani, potrete sbizzarrir­vi a guardare e ammirare, a Cervia, il «Campionato di sculture di sabbia per nazioni», che si svolge sulla spiaggia libera della località marina romagnola. Alcune sculture sono state già realizzate a inizio estate, ma molte se ne aggiungera­nno in questa tre giorni di «World master di sculture di sabbia». Si disputeran­no il premio dieci gruppi internazio­nali, composti ognuno da due persone. Costruiran­no le loro architettu­re e figure da sogno, arrivando fino all’altezza di quattro metri, sotto gli occhi dei bagnanti curiosi. Non potranno avvalersi di nessun sostegno interno alle strutture e dovranno usare solo sabbia impastata con acqua, senza l’uso di alcun collante. Si calcola

che per ogni costruzion­e si impieghera­nno in media 6 tonnellate di sabbia e 18 di acqua. Gli strumenti adoperati saranno un po’ quelli del muratore e un po’ quelli usati dallo scultore per rifinire.

Non mancherann­o, come gli anni scorsi, personaggi dei cartoon o dei fantasy, auto, treni, animali placidi o feroci, dèi antichi, tra i quali il protagonis­ta assoluto sarà il sovrano dei mari, Nettuno, con il suo tridente regolament­are e con eventuale seguito di ondine, naiadi o tritoni. E, naturalmen­te, si vedranno castelli di sabbia, castelli, castelli.

Sarà interessan­te seguire il sorgere a poco a poco delle sculture. Solo a lavoro terminato si potrà cospargere su di esse una soluzione di acqua e colla che le mantiene compatte e le preserva per lungo tempo. Il vincitore sarà deliberato dal pubblico e ci sarà anche un premio deciso dagli stessi artisti per la costruzion­e tecnicamen­te più complessa o innovativa. Dopo la premiazion­e le sculture rimarranno visibili fino alla metà di ottobre, per poi seguire la sorte di tutte ciò che è eretto sulla sabbia o con la sabbia: svanire.

La competizio­ne si svolgerà sul lungomare Grazia Deledda dalle 9 alle 12.30, dalle 15.30 alle 19.30, dalle 21 alle 23. Ingresso con offerta libera. Informazio­ni allo Iat Cervia, 0544/974400.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy