Corriere di Bologna

«Giusto che non sfili la politica»

Mariella, nonna

- Ema.C. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sua nipote, di 14 anni, è da qualche parte lungo il corteo dei 15mila. Nonna Mariella, pensionata e insegnante, cammina con passo tranquillo in mezzo ai ragazzi. « Vedo un interesse globale e una coscienza nuova che sta emergendo. Sento di essere dentro qualcosa che sta iniziando un futuro diverso», dice. Pensando al passato,

Mariella non è nostalgica:

«Questo movimento senza politica mi piace. Non ci sono slogan e non c’è violenza. Il ‘68 non è stato così. Anche se è stato comunque positivo perché in quel momento la scuola, si è aperta rispetto al carattere reazionari­o che aveva quando avevo iniziato io come insegnante». Il ricordo richiama il rammarico di un’intera generazion­e: «Spero che ci sarà un cambiament­o, perché ce n’è bisogno. Cioè che i ragazzi facciano quello che noi non siamo riusciti a ottenere. Quello che deve cambiare è la mentalità perché finché tutte queste idee vengono afferrate da una mentalità di potere svanisce tutta la positività. Bisogna aiutare i ragazzi che manifestan­o oggi, perché serve un rinnovamen­to della mente che non sia più individual­ista ma comunitari­o e relazional­e». Il pensiero di nonna Mariella va subito alle sue tre nipoti, e in particolar­e alla più grande: «A 14 anni mia nipote non è forse completame­nte consapevol­e ma va bene così, bisogna essere cauti con i ragazzi. Non dobbiamo indottrina­rli. Io ci sarò per mia nipote e l’ascolterò sempre», promette.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy