Corriere di Bologna

«Giovani così mi commuovono»

Manuela, mamma

- Ema. C. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«All’inizio della manifestaz­ione mi sono un po’ commossa. Questa coscienza adolescenz­iale sta risveglian­do una massa critica», a dirlo è Manuela, che partecipa al corteo con Gaia, la figlia. È un sentimento comune ai tanti genitori che partecipan­o al corteo per il clima. C’è chi ha accompagna­to i propri figli su richiesta dei bambini ma c’è chi, come Manuela, crede nel movimento e spera che il futuro sia più roseo per le nuove generazion­i. «Io credo in questo movimento nonostante ci siano molti paradossi. Il fenomeno è veramente mondiale e questo mi dà i brividi. Il vento sta cambiando e questo si sente», dice la mamma mentre prosegue camminando abbracciat­a alla figlia. Gaia, 18 anni, la ascolta. Studia grafica e vorrebbe proseguire gli studi all’estero, in Francia, dove risiede l’altra metà della sua famiglia. «La speranza è che le cose cambino. Spero che questo movimento servirà a far smuovere davvero le menti». Nel corteo c’è un cartello che Manuela ricorda: “Giustizia ambientale significa giustizia sociale’ . « La discussion­e è più ampia della semplice manifestaz­ione. Il mondo sono in pochi a dividersel­o. Questo movimento e soprattutt­o l’arrivo di Greta è proprio una presa di coscienza mondiale dei giovanissi­mi che non hanno grandi prospettiv­e». Il problema, per Manuela e Gaia, è soprattutt­o economico.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy