Corriere di Bologna

Le pagelle

- di Alessandro Mossini

Super Svanberg 5,5 Skorupski Colpe gravi sul primo gol — da dividere in parte con Danilo — dove Immobile lo fredda sul primo palo. Poco può sul raddoppio del centravant­i laziale, poi nel finale si riscatta parzialmen­te con due belle parate su Luis Alberto e Correa, che infine lo grazia dal dischetto. 5,5 Tomiyasu Partita dai due volti: bene quando attacca, a volte anche con numeri pregevoli, male quando deve difendere. Entrambi i gol laziali nascono dalla sua parte. 5 Danilo Nel contesto di una partita densa di cose utili, spiccano le due guardie troppo morbide su Immobile in occasione dei due gol laziali: sfortunato sul secondo (devia senza ribattere), colpevole sul primo. Qualche errore anche nella ripresa, ma un bel salvataggi­o su Correa. 5 Bani Confermato a sorpresa, fa più fatica sui novanta minuti del compagno di reparto. In particolar­e, spicca l’errore su Correa nella ripresa che obbliga Medel a spendere il fallo da cartellino rosso. 6,5 Krejci La migliore a Bologna da diverso tempo a questa parte e non solo per il gol, il suo primo su azione in rossoblù. Soffre poco o nulla Marusic — che lo punta poco e male, specie dopo l’ammonizion­e — riuscendo anche a proporsi spesso per il cross. 6 Poli Partita sostanzios­a, nonostante alcune sensibili difficoltà in avvio. Si esalta nella battaglia, soprattutt­o nel secondo tempo quando perde la compagnia di Medel e deve fare il frangiflut­ti. 5 Medel Qualche colpa sull’1-1 laziale (esce in marcatura sulla destra, facendosi saltare), in generale gli inseriment­i biancocele­sti lo mandano in grande difficoltà. E nella ripresa si sacrifica su Correa dopo l’errore di Bani rimediando un rosso plateale, su cui forse avrebbe potuto provare almeno a contestare il pallone per cercare di evitare l’espulsione. 6,5 Orsolini Giocata extralusso in occasione dell’1-0, dopo un inizio difficile. L’assist per Krejci gli dà fiducia e fa faticare Lulic, poi pericoloso quando contrattac­ca. Non arriva su un bel cross basso di Krejci nella ripresa. (5,5 Skov Olsen 38’ s.t. Stavolta non entra bene in partita, tra palle perse e un colpo di testa debole e centrale da ottima posizione nel finale) 7 Svanberg Il migliore in campo per il Bologna: sfrutta la chance stupendame­nte giocando un’ora ad altissimo livello: prende il palo che origina il 2-1 di Palacio e poi l’espulsione di Leiva. Un offside di Danilo gli vanifica la punizione-gol. Applausi (6 Schouten 27’ s.t. Al debutto, entra per far valere il suo palleggio e ci riesce a tratti) 5,5 Sansone Gira troppo a vuoto e ancora una volta ha sul destro la palla buona — sarebbe stato il 3-1 — ma si fa ribattere il tiro da Strakosha (s.v. Santander 41’ s.t. Surreale il mancato fallo su Acerbi in occasione del rigore, che fortunatam­ente non è stato realizzato) 6,5 Palacio Mezzo voto in meno per l’ingenuo rigore commesso da Acerbi, dove però era stato il più pronto a rientrare. Prima, lungo dominio mentale sulla partita tra belle giocate, movimenti ad hoc e il tanto atteso primo gol al Dall’Ara. 6,5 Mihajlovic Torna il panchina e il suo Bologna gioca una gran bella partita, frizzante, pur con i soliti errori. Stavolta le distrazion­i non costano — grazie Correa — ma rimane negli occhi una prestazion­e decisament­e convincent­e e salutare dopo il grigiume di Udine.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy