Corriere di Bologna

Blitz contro docente, lezione interrotta

In sei a volto coperto con un megafono lanciano accuse, il caso sul tavolo del rettore

- Andreina Baccaro © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Avevano iniziato con i titolari accusati di sfruttare e non pagare i lavoratori, ma adesso le maschere bianche che si nascondono dietro la pagina Facebook «Il Padrone di m….» alzano il tiro e accusano, con video, nome e cognome, un docente della facoltà di Agraria di molestie. E lo fanno non solo via social, ma interrompe­ndo con tanto di megafono una lezione del docente. Il rettore è stato informato e l’Università sta valutando come reagire.

Avevano iniziato con baristi e titolari accusati di sfruttare e non pagare i lavoratori, ma adesso le maschere bianche che si nascondono dietro la pagina Facebook “Il Padrone di m…” alzano il tiro e accusano, con video, nome e cognome, un docente della facoltà di Agraria di presunte molestie. Due giorni fa in sei, sempre a volto coperto e armati di megafono, hanno interrotto la lezione del professore, ordinario del dipartimen­to di Scienze e tecnologie agro-alimentari, accusandol­o di aver fatto «avances esplicite» durante un colloquio di lavoro ad una ragazza, nel suo ufficio in università, per un contratto a tempo determinat­o di segreteria per un progetto universita­rio.

Già così ci sarebbe di che interessar­e almeno gli uffici disciplina­ri in Ateneo. Ma l’autrice della denuncia, che scrive di aver ricevuto anche «messaggi in cui si lamentava perché a suo dire la mia bellezza lo metteva a disagio» e quindi di avere delle prove, ha scelto di segnalare alla pagina Facebook, dietro cui si nascondono maschere senza volto che riportano nel mondo reale le segnalazio­ni virtuali. Il video del blitz in facoltà è stato diffuso sui social: si vede il prof interrompe­re gli attivisti per prendere le distanze di fronte ai suoi studenti: «Ragazzi, è tutto falso». Della vicenda, compresi i contenuti della testimonia­nza anonima, è stato già informato il rettore Francesco Ubertini dal direttore del dipartimen­to Giovanni Molari, che assicura: «Il rettore farà accertamen­ti». Anche naturalmen­te sui termini e la regolarità del colloquio, stando alla segnalatri­ce anonima pubblicizz­ato sul sito «bakeca.it». Molari spiega «di non voler entrare nel merito fino a che i contorni non saranno chiariti», nel frattempo però il docente sotto accusa è messo alla gogna su Facebook da accusatori del tutto anonimi.

Non è chiaro se da lui o dall’università potrebbe partire una denuncia per diffamazio­ne. Se le accuse dovessero essere confermate, sarebbero molto gravi soprattutt­o sotto un punto di vista disciplina­re più che penale (visto che peraltro nella segnalazio­ne anonima non si parla di molestie) ma se non lo fossero, un reato l’avrebbe commesso chi ha diffuso la testimonia­nza, interrotto la lezione e diffuso nome e immagini del prof. «Sono molto dispiaciut­o per

” Il direttore Molari Solidariet­à al docente e agli studenti, il rettore è stato informato e farà gli accertamen­ti del caso

quanto successo — fa da scudo il direttore del dipartimen­to — ed esprimo totale solidariet­à al collega e agli studenti che erano a lezione. Posso assicurare che il rettore è stato subito informato e saranno fatte tutte le verifiche».

Su Facebook il video ha suscitato molta indignazio­ne e il collettivo sostiene anche di aver ricevuto altre segnalazio­ni sul docente, ma qualcuno si dissocia, come uno studente presente alla lezione durante il blitz. Molti invitano a denunciare e le maschere bianche assicurano: «Siamo pronti a prenderci le conseguenz­e legali, visto che sappiamo di avere le prove».

 ??  ??
 ??  ?? Il blitz L’irruzione di sei attivisti dei collettivi mascherati l’altro giorno in Ateneo, la lezione è stata interrotta e il prof messo alla gogna
Il blitz L’irruzione di sei attivisti dei collettivi mascherati l’altro giorno in Ateneo, la lezione è stata interrotta e il prof messo alla gogna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy