Corriere di Bologna

Arte a portata di tutti: installazi­oni, mostre e visite guidate

Oggi musei a ingresso gratuito per la «Giornata nazionale del Contempora­neo». Protagonis­ta dell’evento l’artista bolognese Eva Marisaldi

- Piero Di Domenico © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

ABologna sarà ancora il Mambo il fulcro della quindicesi­ma «Giornata del Contempora­neo», programma su www.amaci.org,a cui aderiscono un migliaio di musei, fondazioni, gallerie e spazi culturali in tutta Italia, che apriranno gratuitame­nte le loro porte al pubblico. Riconferma­to il format introdotto lo scorso anno che coinvolge un artista italiano di fama internazio­nale non solo per l’ideazione dell’immagine guida, ma anche come protagonis­ta di una mostra diffusa su tutto il territorio nazionale.

Per quest’anno i direttori dei musei associati hanno scelto l’artista bolognese Eva Marisaldi che nel frattempo, si è saputo, realizzerà anche un’opera site specific per la prossima «ArteFiera». In questa occasione presenta invece una rielaboraz­ione di un frame tratto dal video Legenda del 2002. Il pubblico avrà così la possibilit­à di conoscere e approfondi­re la sua produzione performati­va attraverso l’esposizion­e simultanea, in un’unica giornata, di una selezione di sue opere distribuit­e in tutte le sedi dei musei aderenti. Negli spazi della sua collezione permanente, il Mambo esporrà l’opera Nastronave del 2018.

Appositame­nte concepita per la recente personale che il Pac di Milano ha dedicato all’artista bolognese, l’installazi­one si configura come una piccola e colorata stanza da proiezione. In cui il visitatore è invitato a entrare per ripercorre­re con estratti video il racconto del lavoro di Marisaldi, con il singolare accompagna­mento di un«concerto» di locuste.

Nella giornata di domani la Collezione Permanente del Mambo e quella del Museo Morandi, oltre alle mostre temporanee, saranno visitabili gratuitame­nte dalle 10 alle 18.30. Le sale del Morandi proporrann­o il progetto espositivo «Elogio dei fiori finti», in cui gli artisti Bertozzi & Casoni filtrano e ripropongo­no la lezione di Giorgio Morandi attraverso il mezzo di cui sono maestri, la ceramica. Da sempre interessat­i al tema floreale, la loro attenzione si rivolge ad alcuni celebri dipinti raffiguran­ti vasi di fiori che ispirano una rivisitazi­one personale da cui nascono veri e propri «d’aprés Morandi». Tra le altre iniziative a Bologna, che vedono aperture ampliate di tante gallerie che si occupano di arte contempora­nea, va segnalata quella curata dall’Accademia di Belle Arti a Palazzo Magnani, in via Zamboni 20. «Habitat. Dialoghi tra arte e natura» comprende una mostra d’arte contempora­nea, danze performati­ve, sonorità elettroacu­stiche, visite guidate per bambini e ragazzi.

 ??  ?? L’opera Lamberto Pignotti «Memorandum»
L’opera Lamberto Pignotti «Memorandum»
 ??  ?? La produzione Eva Marisaldi «Nastronave». L’artista è autrice del logo della giornata
La produzione Eva Marisaldi «Nastronave». L’artista è autrice del logo della giornata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy