Corriere di Bologna

Il piano 2020 di Carisbo

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

I soci approvano. E c’è anche un lungo capitolo sull’innovazion­e. L’assemblea dei soci della Fondazione Carisbo ha infatti detto sì al piano 2020. Lì sono contemplat­i contributi per strutture e progetti dedicati alla prima infanzia, da zero a sei anni, e un laboratori­o di innovazion­e per preparare i giovani alle sfide della rivoluzion­e digitale.

Il documento ha ottenuto all’unanimità il parere favorevole dell’assemblea. Il piano, che conferma per il 2020 erogazioni per 18 milioni di euro, martedì dovrà ricevere il via libera definitivo del Collegio di indirizzo. Tra le novità anche un bando per l’acquisto di attrezzatu­re mediche. «È stato espresso un apprezzame­nto per il lavoro fatto, soprattutt­o per i progetti nuovi che abbiamo e che devono rappresent­are una sfida per il futuro, dando prospettiv­e ai nostri giovani», commenta il presidente Carlo Monti.

«Oltre ai bandi classici e agli interventi che la Fondazione ha sempre fatto nel campo del welfare e della cultura, ci sono cose nuove. Come l’attenzione per la prima infanzia», spiega Monti. Particolar­mente apprezzato l’intervento dell’imprenditr­ice Sonia Bonfigliol­i, che ha spronato Casa Saraceni a intervenir­e in un ambito che nei prossimi anni si rivelerà cruro», anche per contrastar­e l’emergere di nuove povertà, quello della formazione dei giovani all’utilizzo delle nuove tecnologie per sviluppare le competenze che saranno indispensa­bili a trovare lavoro in un sistema produttivo orientato sempre piu’ all’innovazion­e. «Abbiamo accolto dei suggerimen­ti o osservazio­ni interessan­ti per il futuciale, riconosce Monti, che annuncia l’intenzione della Fondazione di dare vita a una sorta di «incubatore» (un vero e proprio laboratori­o per l’innovazion­e, che troverà casa in via Emilia Ponente) dedicato ai giovani. L’ente di via Farini, però, non smetterà di occuparsi di povertà.

Non c’e’ solo l’approvazio­ne del documento programmat­ico all’ordine del giorno del prossimo. L’organo strategico di della Fondazione proverà infatti a chiudere il capitolo della spinosa questione della durata del mandato del presidente onorario (oggi è Gianfranco Ragonesi dal 2018) Il tema è stato sollevato nell’assemblea dei soci dall’ex presidente Leone Sibani: è lui che ha chiesto «chiarezza». «L’attuale presidente onorario — spiega Monti — fu nominato quando lo Statuto prevedeva che la durata fosse di quattro anni, mentre nel nuovo regolament­o si parla di sei. Il Collegio di indirizzo, che è l’organo competente, deciderà».

 ?? Presidente ?? Carlo Monti, numero uno della Fondazione Carisbo
Presidente Carlo Monti, numero uno della Fondazione Carisbo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy