Corriere di Bologna

Roversi Monaco al lavoro per «ricostruir­e» il Polittico Griffoni

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

L’obiettivo dichiarato, è bissare il successo e il «colpaccio» di cinque anni fa, quando Bologna ebbe l’occasione di mostrare per poco più di tre mesi a Palazzo Fava, La ragazza con l’orecchino di perla di Johannes Vermeer. Ora Fabio Roversi Monaco, ex rettore dell’Alma Mater, ex presidente della Fondazione Carisbo, oggi al vertice di Genus Bononiae, è pronto a mettere a segno un altro «colpo» in campo artistico: portare a Bologna il Polittico Griffoni, capolavoro del ferrarese Francesco Del Cossa e di Ercole de’ Roberti, pala d’altare realizzata tra il 1472 e il 1473 per essere esposta nella cappella Griffoni in San Petronio. Smembrata nel ‘700 per essere venduta sul mercato antiquario, i vari pezzi del polittico sono sparsi ai quattro angoli del mondo, conservati in prestigios­i musei, da Washington al Louvre. Roversi Monaco ha annunciato ieri mattina all’assemblea dei soci della Fondazione Carisbo, che Genus Bononiae sta preparando una mostra, forse già per la prossima primavera. Il Polittico è stato diviso in 16 parti: San Vincenzo Ferrer è conservato alla National Gallery di Londra, San Pietro a Brera assieme al San Giovanni, San Floriano e Santa Lucia alla National Gallery of art di Washington, il Museo del Louvre conserva, invece, alcuni dei pilastrini dipinti dal più giovane collega di Del Cossa, de’ Roberti. Il complesso dipinto è rimasto a San Petronio fino al 1725-1730: passato alla famiglia Aldrovandi e poi ai Cospi, fu smembrato dal cardinale Pompeo Aldrovandi e venduto in lotti separati. Da allora i pannelli si dispersero, tranne la cornice, opera di Agostino de’ Marchi, andata distrutta. Il polittico venne ricostruit­o virtualmen­te da Roberto Longhi nel 1935, nel saggio «Officina ferrarese». Genus Bononiae potrebbe riportare l’opera (quasi) intera a Bologna dopo 300 anni. E magari arrivare ai numeri decisament­e epici della Ragazza di Vermeer.

 ??  ?? «San Pietro», particolar­e, di Francesco del Cossa
«San Pietro», particolar­e, di Francesco del Cossa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy