Corriere di Bologna

Al Paladozza stasera arriva il Darussafak­a

Eurocup, al PalaDozza c’è il Darussafak­a: «Squadra temibile»

- di Aquino

La battaglia degli opposti. Così il sito di Eurocup definisce la sfida di questa sera fra la Virtus e il Darussafak­a al PalaDozza (ore 20.45, diretta Eurosport Player e Radio Bologna Uno). Si scontrano infatti il secondo miglior attacco della competizio­ne, quello bianconero, e la miglior difesa, quella turca.

Sconfitta a Belgrado all’esordio, per la Segafredo questa sera non ci sono alternativ­e alla vittoria per non ritrovarsi con le spalle al muro e margine di errore zero in questo girone di Top 16. La stagione è stata fin qui contraddis­tinta da tante vittorie, eppure questo è uno snodo già piuttosto decisivo perché, a lungo termine, l’approdo in Eurolega sul campo passa per l’arrivo in finale di Eurocup.

Di fronte alla Virtus ci sarà una squadra che l’Eurolega l’ha disputata in tre delle ultime quattro stagioni e nell’anno “buco” ha vinto l’Eurocup (2018) guidato da David Blatt. Djordjevic chiama a raccolta tutti i tifosi per una partita molto delicata e cruciale nel cammino bianconero: «Faccio un appello ai nostri tifosi affinché siano presenti al PalaDozza e continuino a sostenerci come hanno fatto alla Segafredo Arena — ha scandito il tecnico —. Sappiamo quello che ci aspetta e dovremo essere bravi ad imporre il nostro gioco, da parte di tutti mi aspetto grande concentraz­ione. È fondamenta­le avere chiaro in testa che ogni punto in questa competizio­ne conta e ogni possesso in questo tipo di partite è importante, sia in difesa che in attacco».

I turchi, nella prima giornata, hanno superato a fatica 7369 l’Aquila Trento confermand­o le loro attitudini: difesa solidissim­a e gioco controllat­o.

Concedono infatti 70,6 punti di media — nessuno fa meglio di loro come detto — una quota sotto la quale la Virtus è rimasta solo due volte fermandosi a 69 a Patrasso e a 66 a Cremona in due delle cinque sconfitte — fra campionato e coppa — incassate finora. La Segafredo, al contrario, è il quarto miglior attacco con 84,3 punti realizzati a partita mentre il Darussafak­a è il terzultimo a 74,5 punti di media.

Chi riuscirà a imporre il proprio gioco riuscirà a imprimere la propria impronta alla partita. «Il Darussafak­a è una squadra atletica, esperta e con giocatori dalla stazza fisica importante. Giocano una buona pallacanes­tro e nel roster possono vantare sia atleti nel giro della Nazionale, sia giocatori esperti come Guler, il loro leader con tante presenze in club importanti di Eurolega. È una squadra temibile e sicurament­e vorrà dare seguito alla vittoria della settimana scorsa».

La Virtus, a Roma, ha reagito alla grande alla sconfitta contro il Partizan, con Djordjevic che al PalaEur ha avuto ottime risposte da tutti i suoi uomini. Hunter, rimasto a Bologna

Sfida determinan­te

Sappiamo quello che ci aspetta, da parte di tutti mi aspetto grande concentraz­ione

Fronti opposti

La V ha il secondo miglior attacco, i turchi sono la miglior difesa Fattore lunghi Hunter e Gamble dovranno contenere Johnathan Hamilton

precauzion­almente per curarsi la caviglia “girata” a Belgrado, è recuperato per questa sera e insieme a Gamble dovrà cercare di contenere sotto canestro Johnathan Hamilton, la principale minaccia dei turchi che ha saltato la partita con Trento per infortunio. Centro 26enne di 2,13, è il miglior stoppatore (1,7 di media) e secondo rimbalzist­a di Eurocup (8,5), condendo il tutto anche con 12,1 punti a partita.

 ??  ?? Rincorsa
Nel debutto delle Top 16 di Eurocup la Virtus di Djordjevic è stata strapazzat­a a Belgrado sul campo del Partizan
Rincorsa Nel debutto delle Top 16 di Eurocup la Virtus di Djordjevic è stata strapazzat­a a Belgrado sul campo del Partizan

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy