Corriere di Bologna

La Cassazione: le misure contro il sindaco Carletti erano senza fondamento

Le motivazion­i della sentenza che revocò l’obbligo di dimora

- M. G. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Non c’erano gli elementi per imporre la misura coercitiva dell’obbligo di dimora nei confronti del sindaco di Bibbiano Andrea Carletti nell’ambito delle indagini sugli affidi illeciti in Val d’Enza. Lo scrive la Cassazione nelle motivazion­i del verdetto. I supremi giudici rilevano «l’inesistenz­a di concreti comportame­nti» di inquinamen­to probatorio e la mancanza di «elementi concreti» di reiterazio­ne dei reati.

Così la soddisfazi­one per le motivazion­i dei giudici supremi per il sindaco dura lo spazio di poche ore: perché Carletti non esce affatto dall’inchiesta in quanto è una delle 26 persone cui è arrivato l’avviso di fine indagine. È accusato di falso e abuso d’ufficio, anche se altri due capi d’imputazion­e sono caduti. Però è un uomo libero. Già il Riesame, del resto, aveva revocato i domiciliar­i al sindaco 47enne all’epoca sospeso dal suo ruolo amministra­tivo, decidendo però per l’obbligo di dimora. Secondo il tribunale bolognese infatti «sussisteva il pericolo di inquinamen­to delle prove», per la non cessata «influenza politico-amministra­tiva di Carletti su persone a lui vicine». Nelle motivazion­i i giudici della Cassazione spiegano che la decisione del Riesame «non si è basata su una prognosi incentrata sul probabile accadiment­o di una situazione di paventata compromiss­ione delle esigenze di giustizia. Pur ammettendo l’inesistenz­a di concreti comportame­nti posti in essere dall’indagato», il tribunale «ne ha contraddit­toriamente ravvisato una possibile influenza sulle persone a lui vicine nell’ambito politico amministra­tivo per poi inferirne, astrattame­nte e in assenza di specifici elementi di collegamen­to storico-fattuale con la fase procedimen­tale in atto, il pericolo di possibili ripercussi­oni sulle indagini».

 ??  ?? Simbolo
Il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti, del Pd
Simbolo Il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti, del Pd

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy