Corriere di Bologna

Psicosi Bibbiano tra allarmi bomba e la contesa sull’ultima piazza

Falso allarme bomba: evacuato il Comune. Duello Lega-Sardine per i comizi del 23

- Margherita Grassi

Il finale di campagna elettorale sembra ruotare tutto attorno a Bibbiano. Ieri una telefonata anonima arrivata sede dell’Unione val d’Enza a Barco di Bibbiano annunciava l’imminente scoppio di una bomba. L’allarme si è rivelato infondato ma nel frattempo sono stati evacuati i dipendenti, compresi quelli del Comune di Bibbiano. Ad aggiungere tensione la contesa tra le sardine e Salvini per chiudere la campagna elettorale a Bibbiano. Imminente una decisione delle autorità in merito.

BIBBIANO - La fine dell’inchiesta, la piazza contesa da Lega e Sardine, e ora l’apice della tensione con un allarme bomba. Bibbiano è tornato prepotente­mente al centro della scena politica con le conseguent­i strumental­izzazioni e ieri mattina la paura si è rifatta viva dopo le telefonate e le lettere di minacce arrivate ai dipendenti del comune e agli operatori sociali per tutta la scorsa estate. «Fra 20 minuti vi lancio una bomba», questo ha detto una voce maschile quando alle otto del mattino un assistente sociale dell’area adulti ha alzato la cornetta del telefono dello sportello della sede dell’Unione val d’Enza a Barco di Bibbiano. Il tutto condito con offese e minacce. Il vice sindaco di Bibbiano Paola Tognoni - il sindaco Andrea Carletti, indagato per falso e abuso d’ufficio nell’inchiesta sui presunti affidi illeciti di minori, di fatto non è ancora tornato operativo - ha deciso, non volendo sottovalut­are nulla, di far evacuare tre edifici: oltre alla sede dell’Unione, il Municipio di Bibbiano e alcuni uffici sopra alla biblioteca del paese. Un’ottantina di dipendenti è uscita. La bonifica è terminata alle 14.30. Ora Procura e carabinier­i indagano per procurato allarme, in campo anche la Digos e la polizia municipale. Oggi tutti gli uffici saranno regolarmen­te aperti, ma non è questo il punto per i tre amministra­tori che ieri a metà mattina hanno deciso di convocare una conferenza stampa con la bonifica ancora in corso. «Non possiamo più tacere hanno detto, oltre a Tognoni, la prima cittadina di Cavriago Francesca Bedogni e Franco Palù sindaco di San Polo e da luglio presidente dell’Unione Siamo i primi a volere la verità, e in fretta, sull’inchiesta, ma abbiamo il dovere di tutelare i cittadini e i dipendenti. Non è accettabil­e andare al lavoro senza sentirsi al sicuro». Gli amministra­tori hanno puntato il dito, senza mezzi termini, sulla politica: «Sapevamo che in campagna elettorale tutto si sarebbe riacutizza­to, ma ci sono valori - ha detto Bedogni che non si possono sacrificar­e per una campagna elettorale e per il consenso: la convivenza civile, il rispetto, il lavoro in sicurezza». Da lì una sorta di appello a chi si sta contendend­o piazza Della Repubblica: Lega e Sardine hanno annunciato entrambi la propria presenza a Bibbiano per il 23 gennaio. «Deciderann­o le autorità competenti, ma chiediamo buon senso. Sarebbe meglio non ci fosse alcun comizio e alcuna manifestaz­ione. Chiediamo loro un passo indietro» ha detto Palù. Una richiesta cui finora nessuno ha detto sì. «Non se ne parla - risponde Gianluca Vinci, deputato reggiano e segretario della Lega Emilia - Saremo lì a chiedere la verità rispetto all’inchiesta sugli affidi». Salvini aveva annunciato la chiusura della campagna elettorale a Bibbiano lo scorso 9 gennaio, ma «per prenotare la piazza occorreva aspettare i 5 giorni precedenti il comizio, come impone la legge», dice Vinci. Nel frattempo l’area è stata chiesta dalle Sardine, che non dovendo fare un comizio non hanno vincoli di questo tipo: «Abbraccere­mo Bibbiano e questa volta non ci saranno strumental­izzazioni. Gli sciacalli passano, le Sardine restano»». Sulla competizio­ne dovrà probabilme­nte decidere la Prefettura. È possibile che una delle due manifestaz­ioni venga spostata in un altro spazio o posticipat­a.

 ??  ?? In estate
Salvini davanti al municipio di Bibbiano il 23 luglio scorso per un presidio contro servizi sociali e Pd
In estate Salvini davanti al municipio di Bibbiano il 23 luglio scorso per un presidio contro servizi sociali e Pd
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy