Corriere di Bologna

Il Bologna salvato da Rodrigo Palacio

L’attaccante segna in zona Cesarini e il Bologna dei giovani pareggia con l’Udinese

- Mossini e Pellerano

Alla fine ci pensa sempre Palacio. Il gol del Trenza nel recupero salva il Bologna: un pari con l’Udinese che era andata in vantaggio nel primo tempo grazie alla rete di Okaka. I rossoblù in emergenza totale (fuori anche Skorupski per l’influenza) avevano in panchina solo Primavera: ha esordito il 18enne Baldursson che ha giocato un buon spezzone di partita. De Leo: «Ci crediamo sempre, sappiamo ribaltare le partite».

La zampata del veterano. In un Bologna costretto a pescare nella Primavera per riempire la panchina, è il meno giovane, Rodrigo Palacio, a raddrizzar­e nel recupero la sfida contro l’Udinese passata in vantaggio nel primo tempo con Okaka. Finisce 1-1 il match che alla vigilia sembrava segnato: nove assenze in casa rossoblù prima di pranzo, poi si è aggiunto Skorupski influenzat­o. Record del mondo di sfortuna, ma Sinisa non s’è abbattuto, la squadra l’ha seguito e il pareggio del Trenza alla fine non solo è meritato, ma quasi stretto.

I numeri, soprattutt­o quelli della ripresa, sono chiari: predomino rossoblù su tutti i fronti, eppure i tre punti se li stavano per prendere i friulani. Puniti invece per l’eccessiva speculazio­ne messa in campo. Le partite sono strane, non finiscono mai e capita anche che il tecnico avversario ti regali qualcosa: dentro Jajalo per il velocissim­o Lasagna, la cattiva scelta del buon ex Luca Gotti. Cambio sbagliato anche per merito del Bologna che, senza cambi alle spalle, è cresciuto col passare dei minuti, non ha mai smesso di spingere, creando pericoli e rischiando poco. Questione di Dna. Ormai è chiaro.

A prescinder­e dagli interpreti, «per noi non cambia niente, non cerchiamo alibi», dice De Leo. I due subentrant­i, Juwara e l’islandese Baldursson, 36 anni in due, danno ragione al tattico. È lo spirito di chi attacca fino alla fine, trovando infatti 5 reti nel recupero di cui 4 in casa e tutte decisive. Urlo strozzato dal Var e poi riesploso quello di Palacio. Ogni tanto gira bene.

Laurea honoris causa per il Trenza, lucido e pronto sotto porta al minuto 92, ma anche tanta inventiva e coraggio della panchina rossoblù, brava a interpreta­re le fasi della partita, a ridisegnar­e l’assetto della squadra e come sempre a osare là dove gli altri arretrano. Un punto importante, di fiducia e consapevol­ezza. Sempre nel gruppetto di chi insegue l’Europa, con Lazio e Juve alle porte, i rossoblù ora sperano in qualche rientro: Schouten e Denswil dalla squalifica dove però è entrato Mbaye. Poi gli infortunat­i. C’è tempo.

Il pomeriggio si apre con uno striscione esposto in curva per Zaki, lo studente egiziano dell’Alma Mater a cui ieri è stato confermato l’arresto: giustizia per Patrick. Un muscolare 3-5-2 per Gotti, formazione obbligata per Sinisa che piazza Skov Olsen come trequartis­ta, fornendo però una prestazion­e scialba, e Dominguez in mediana, meglio in fase di possesso che a inseguire De Paul. Rossoblù più bassi del solito, Udinese che palleggia senza affondare, tiri poco pericolosi da entrambe le parti, poi la punizione vincente dei friulani col colpo di testa di Okaka e la linea rossoblù sfilacciat­a.

Ventesima partita con rete subita. L’Udinese si ritrae, ci provano Mbaye di testa e due volte Barrow, fra i più combattivi con Poli. Cambio d’assetto nella ripresa con Musa, poi cambio di fascia fra Tomi (chiuso da Lasagna) e Mbaye. Skov sbaglia l’ennesimo appoggio, Sinisa lo cambia con Baldursson, una piacevole sorpresa. Udinese sempre più bassa. I rossoblù cercano la porta di Musso, prima Orsolini poi Palacio. Dominguez più efficace strappa qualche applauso. Scrosciant­i per Mbaye quando al 30’ impatta Lasagna sul dischetto: provvidenz­iale. Qui il cambio dell’ex Carpi, ma anche Juwara al posto di Poli. Bologna col 3-4-1-2 e ancora tanta birra. Orsolini a lato, poi respinto da Musso, Baldursson tiro deviato, fino al cross di Tomiyasu trasformat­o in gol dal sempre verde ragazzo di Bahía Blanca.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy