Corriere di Bologna

«Puccini e la fanciulla»: un film racconta il vero amore del compositor­e

- BO © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Nel film «Puccini e la fanciulla», il regista pisano Paolo Benvenuti ha indagato sul suicidio di Dora Manfredi, la cameriera della famiglia Puccini, da sempre ritenuta l’amante del compositor­e, a partire dalla somiglianz­a tra i personaggi femminili dei libretti e le donne da lui frequentat­e. Per la messa in scena al Teatro Comunale della «Madama Butterfly», la rassegna «L’Opera incontra il Cinema» proporrà domani alle 18,30 la proiezione del film al cinema Rialto di via Rialto 19, alla presenza del regista. «Volevamo provare - racconta Benvenuti del film da lui realizzato nel 2008 - l’esattezza della nostra ipotesi: la Minnie de “La fanciulla del West” non era ispirata alla cameriera Doria Manfredi, ma alla cugina di lei, Giulia, una ragazza bella, forte, indipenden­te, locandiera e cacciatric­e a Torre de Lago. Era lei l’amante di Puccini». «Puccini e la fanciulla» è stato realizzato dal regista con la collaboraz­ione della moglie, Paola Baroni, curatrice delle musiche, tratte dallo spartito per piano de «La fanciulla del West». I dialoghi sono pressoché inesistent­i, sostituiti da sguardi, rumori di sottofondo e musiche. Benvenuti ha anche diretto gli attori utilizzand­o un metronomo, per creare un ritmo che si accordasse perfettame­nte con la partitura musicale. (p.d.d.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy