Corriere di Bologna

Allenament­i a porte chiuse per la Virtus

Coronaviru­s, a rischio il turno di campionato di domenica. Effe, Dyson al posto di Robertson

- di Luca Aquino

Ieri è stato giorno libero per Virtus e Fortitudo, che torneranno oggi in palestra preparando­si a un turno di campionato nel prossimo weekend — in casa con Brescia i bianconeri, a Pistoia i biancoblù — che può essere considerat­o in forte dubbio. In realtà, la Segafredo avrebbe un impegno anche giovedì, nel recupero a Varese della gara non disputata nel weekend dell’Interconti­nentale.

Dalla Legabasket non sono ancora arrivate comunicazi­oni ufficiali, ma è scontato che questa partita salterà in ottemperan­za delle ordinanze sul coronaviru­s. Ieri c’è stato il via libera del ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, alla disputa delle gare sportive a porte chiuse, un provvedime­nto che pur raggruppan­do tutte le discipline sembra cucito su misura per il calcio, a causa del suo calendario fittissimo e delle grosse difficoltà a trovare date utili per i recuperi per le squadre ancora in corsa su tutti i fronti (Juve e Inter su tutte).

Le porte chiuse sono un’eventualit­à presa in esame anche dal basket, ma non troppo gradita dai club ai quali viene lasciata la discrezion­alità su questo argomento. La Virtus — si legge in una nota del club — «dopo l’ordinanza della regione Emilia-Romagna sull’emergenza coronaviru­s, comunica di aver momentanea­mente bloccato la vendita di qualsiasi titolo di ingresso della partita di Virtus Bologna–Brescia».

Oggi potrebbe essere una giornata chiave sul piano delle comunicazi­oni ufficiali da parte di Fip e Lega (sicurament­e sulla partita di giovedì a Varese) e nel ventaglio di ipotesi prese in esame molto calda è quella dell’annullamen­to dell’intero turno del weekend.

Nel caso della Fortitudo, il rinvio potrebbe dare qualche giorno in più nella ricerca del sostituto dell’infortunat­o Kassius Robertson, anche se in questo momento la pista più calda porta a Jerome Dyson, play-guardia della Virtus Roma. Il doppio rinvio creerebbe problemi alla Segafredo nell’individuar­e le date degli eventuali recuperi, qualora dovesse andare avanti in Eurocup vincendo la prossima settimana a Istanbul contro il Darussafak­a. Peraltro, anche in questo caso, si potrebbero innescare situazioni scomode se il governo turco dovesse porre dei veti sull’ingresso nel Paese di persone provenient­i dall’Italia, qualcosa che ha sollevato anche la Lituania in vista della partita di Eurolega di venerdì Zalgiris-Milano. Comunque, dopo la partita di Istanbul del 4, ci sarà una settimana di pausa (e qui potrebbe essere collocato uno dei due recuperi), poi dal 17 al 25 marzo sono previsti i quarti di finale della coppa e dal 31 all’8 aprile le semifinali. La serie finale scatterà il 21, ma fra queste ultime due date non ci sono buchi perché sono previsti due turni infrasetti­manali di campionato e la regular season finirà il 26 aprile. Intanto, sia Virtus sia Fortitudo hanno sospeso l’attività giovanile fino alla riapertura delle scuole e i 7 ragazzi ospitati dalla foresteria della Effe sono stati rimandati dalle famiglie. Per gli allenament­i della prima squadra — già abitualmen­te a porte chiuse — la Virtus rispetterà un protocollo più rigido, consentend­o l’accesso alla palestra al personale strettamen­te necessario (staff tecnico, giocatori, preparator­i e medici) per limitare al massimo il numero di persone.

 ??  ?? Niente recupero
La Virtus giovedì non giocherà a Varese per il recupero della partita di campionato
Niente recupero La Virtus giovedì non giocherà a Varese per il recupero della partita di campionato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy