Corriere di Bologna

Dal tennistavo­lo al volley, la lista degli sport fermi Football americano in bilico

Si bloccano anche la serie C e il calcio dei dilettanti

- di Marco Vigarani

” Dispiace aver dovuto annullare la Maratona di Bologna ma non si poteva rischiare

Lo sport agonistico in Emilia Romagna si ferma. L’ordinanza emessa domenica dal governator­e Bonaccini ha trovato immediata applicazio­ne da parte del Coni che ha bloccato tutte le attività in programma indicando la via ad ogni federazion­e.

Nel calcio profession­istico la prima a muoversi è stata la Serie C che, avendo in programma anche un turno infrasetti­manale, ha sospeso sia le gare di mercoledì sia quelle del prossimo weekend. A stretto giro di posta è arrivata anche la presa di posizione della Lega nazionale dilettanti che ha chiesto il rinvio di tutte le partite nelle regioni interessat­e dal contagio da Coronaviru­s. Già domenica sera si era attivato il Settore giovanile e scolastico della Figc dell’Emilia Romagna bloccando qualsiasi attività prevista nella settimana: dai campionati giovanili agli allenament­i nei centri federali per arrivare ai corsi di formazione per allenatori e dirigenti.

Non solo calcio: la nostra regione perde anche tre grandi appuntamen­ti di livello nazionale a partire dalla prima Maratona di Bologna che domenica avrebbe visto arrivare in città oltre cinquemila atleti. «Chiarament­e dispiace per questa nuova iniziativa — spiega il presidente regionale del Coni Suprani — ma si tratta di una manifestaz­ione che avrebbe coinvolto partecipan­ti provenient­i da tutta Italia: non possiamo rischiare. Per la stessa ragione è stata cancellata anche la storica mezza maratona Valli e Pinete di Ravenna,

giunta quest’anno alla 46esima edizione». Annullati inoltre anche i Campionati italiani assoluti di tennistavo­lo che avrebbero dovuto svolgersi a Cadelbosco di Sopra, in provincia di Reggio Emilia. Hanno vissuto ore di incertezza anche le piscine temendo di dover affrontare una settimana di chiusura con conseguent­i ripercussi­oni sugli allenament­i degli atleti di interesse nazionale.

In tal caso il Coni avrebbe predispost­o per tutti un trasferime­nto a Roma per proseguire nella preparazio­ne degli impegni stagionali. Restando in questo ambito, è stato invece ufficialme­nte rinviato a novembre Eudi show, la più importante manifestaz­ione espositiva europea dedicata al mondo della subacquea che avrebbe animato il weekend della Fiera. Portata a termine la Final Four di Coppa Italia svolta all’Unipol Arena con oltre 18mila presenze complessiv­e nei due giorni di gare, si ferma inoltre anche il mondo della pallavolo che, dopo lo stop ai campionati di B arrivato già la scorsa settimana, ha deciso di sospendere l’intera attività nazionale a tutti livelli fino al 1 marzo compreso.

Precarietà nel football americano che vede impegnati tra le nove squadre di Prima Divisione ben cinque team provenient­i dalle regioni colpite dal coronaviru­s che sperano di non dover sospendere gli allenament­i a pochi giorni dal via della stagione previsto per l’8 marzo.

Alt all’attività giovanile per il baseball che invece conferma le prime fasi di lavoro per le prime squadre che inizierann­o il campionato soltanto in primavera. È inoltre rimandata a data da destinarsi la presentazi­one prevista per domani a Fico della Final Eight di Coppa Italia di Calcio a 5 che si svolgerà a fine marzo tra Cesena e Faenza, evento per ora confermato.

 ??  ?? Coni regionale Umberto Suprani
Coni regionale Umberto Suprani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy