Corriere di Bologna

Stop agli incontri con gli scrittori ma le bibliotech­e restano aperte

Archiginna­sio, librerie Coop e Feltrinell­i: appuntamen­ti rinviati

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Dall’ordinanza regionale che ha chiuso scuole e atenei e vietato iniziative culturali rimangono fuori le bibliotech­e, che quindi continuera­nno anche questa settimana a essere aperte nei consueti orari e a svolgere regolarmen­te la propria attività, almeno per quanto riguarda consultazi­one e prestito di volumi e altri materiali. Saltano invece tutte le iniziative legate alla presentazi­one di libri, particolar­mente numerose a Bologna dove ogni giorno si arriva a una media di oltre dieci incontri.

La Biblioteca dell’Archiginna­sio, per esempio, ha rinviato la presentazi­one prevista per oggi del libro Il grande racconto delle crociate (il Mulino) di Franco Cardini e Antonio Musarra,

così come ha annullato fino a domenica le visite turistiche al Teatro Anatomico e alla Sala Stabat Mater.

Anche le librerie cittadine, peraltro regolarmen­te aperte come le bibliotech­e, rinunciano alle presentazi­oni. Alcune delle quali collegate alla Fiera del Libro per Ragazzi, in programma dal 30 marzo al 2 aprile e anch’essa posticipat­a di un mese, dal 4 al 7 maggio. Le librerie Coop rimandano a data da destinarsi gli incontri con l’entomologo Gianumbert­o Accinelli e il libro Bologna la rossa di Flavio Favelli, così come la Feltrinell­i rinvia gli appuntamen­ti con Luca Bottura e Paolo Berizzi. (p. d. d.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy