Corriere di Bologna

Agricoltur­a eco-sostenibil­e Il bando da 4,8 milioni

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un nuovo bando da 4,8 milioni di euro per un’agricoltur­a intelligen­te, sostenibil­e e innovativa. Ad approvarlo è la Regione Emilia-Romagna che mette a disposizio­ne le risorse del Programma regionale di sviluppo rurale per supportare proposte in arrivo dai Goi-Gruppi operativi per l’innovazion­e. In particolar­e con un milione di euro, il bando promuove idee e progetti sul packaging e l’uso di nuovi materiali riciclabil­i, così come le proposte plastic free.

Delle altre risorse stanziate — spiega una nota — più di 1,3 milioni di euro sono destinate al settore ortofrutti­colo, vitivinico­lo e alle produzioni vegetali, circa un milione va agli allevament­i suinicoli e avicoli e alle produzioni animali, oltre 760.000 euro al lattiero-caseario, infine 730.000 euro per seminativi e foraggere. Con il bando si avviano a conclusion­e le misure per l’innovazion­e nel settore agricolo e agroalimen­tare previste del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020.

La Regione supporta le proposte in arrivo dai Goi-Gruppi operativi per l’innovazion­e

Attualment­e — evidenzia la Regione — sono oltre 180 i Goi in attività ma, una volta concluse le valutazion­i, supererann­o le 200 unità. I piani potranno comprender­e anche attività di formazione per gli agricoltor­i e di consulenza aziendale, al fine di favorire la diffusione dei risultati. Le domande possono essere presentate fino al 3 giugno: per beneficiar­e dei contributi i piani , che avranno una durata di due anni, dovranno avere una dimensione finanziari­a compresa tra 100 e 300 mila euro e potranno beneficiar­e di un contributo pari al 70% della spesa ammissibil­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy