Corriere di Bologna

L’altro calcio in bilico I dilettanti in campo ma senza pubblico Giovanili ancora bloccate

Più 600 partite a settimane

-

Il dibattito sui recuperi della Serie A tiene banco ma intanto il calcio cerca di andare avanti soprattutt­o a livello locale. Il mondo dello sport giovanile e dilettanti­stico muove ogni settimana numeri impression­anti e deve fare necessaria­mente i conti con la diffusione del coronaviru­s che ha costretto a rinviare già numerosi appuntamen­ti. «Abbiamo annullato due giornate intere più qualche partita rimasta in sospeso dal turno precedente — spiega Paolo Braiati, presidente regionale della lega nazionale dilettanti —. Tutti si preoccupan­o di Inter e Juventus ma il vero problema è qui: noi seguiamo in totale circa 600 gare a settimana e ormai siamo verso fine stagione. Siamo molto preoccupat­i per l’organizzaz­ione del calendario a maggior ragione visto che siamo fermi in un momento favorevole per il meteo».

Ecco perché da domenica i campionati dei dilettanti ripartiran­no a porte chiuse ma con un occhio di riguardo ai più giovani visto che sin dal primo giorno c’è stato massimo accordo tra Lnd e Settore giovanile e scolastico Figc, come confermato dal Coordinato­re regionale Massimilia­no Rizzello: «Per noi resta tutto sospeso almeno fino all’8 marzo: dobbiamo preservare al massimo la salute di tanti giovani in età scolare. A livello federale abbiamo bloccato subito tutte le nostre attività: parliamo di 400 ragazzi e ragazze che si allenano nei Centri, un centinaio di corsisti, un raduno della selezione regionale Under 15 femminile e due tornei».

Per quanto riguarda il calcio giovanile in Emilia Romagna però mancano ancora certezze sul futuro e uniformità sul lavoro quotidiano con un allarme che arriva proprio da Rizzello: «In regione abbiamo dieci società profession­istiche con squadre dall’Under 18 all’Under 15 che sono in attesa di una risposta nell’arco delle prossime 24-48 ore. A parte l’area di Piacenza, molte altre vogliono giocare anche a porte chiuse. Per quanto riguarda gli allenament­i, le società hanno agito a macchia di leopardo. Alcune restano chiuse, altre hanno ripreso l’attività soltanto per le categorie a partire dall’Under 13. Altre ancora invece

 ??  ?? Protagonis­ti A sinistra Paolo Braiati, presidente regionale della lega nazionale dilettanti A destra, Massimilia­no Rizzello della Figc
Protagonis­ti A sinistra Paolo Braiati, presidente regionale della lega nazionale dilettanti A destra, Massimilia­no Rizzello della Figc
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy