Corriere di Bologna

Concerti, balletti e pièce Stop a tutti gli spettacoli

Cancellate o riprogramm­ate le date nei club e nei teatri

- Paola Gabrielli © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Per la Bologna degli spettacoli questa è un’altra settimana sospesa, a cui segue l’affannosa ricerca di date per non perdere i titoli che fino a domenica 8 marzo non vedremo, né sui palchi dei teatri, né sulla scena musicale. Il teatro Celebrazio­ni e l’Europaudit­orium hanno trovato la quadra. Per il primo, Vi racconto il mio Mudù di Uccio De Santis anziché il 4 marzo sarà in quel di via Saragozza il 16 aprile. Stessa sorte per l’altro titolo in programma, che avrebbe segnato il ritorno di Alessandro Fullin a Bologna. Il suo Suore nella tempesta sarà spostato dal 6 e 7 marzo al 28 e 29 aprile (stessi orari. I biglietti acquistati sono validi per entrambi gli spettacoli mantenendo lo stesso posto. Per lo spettacolo con Fullin, i biglietti del 6 sono validi il 28 aprile, quelli del 7, il 29). E sebbene si tratti di un evento ospite, è sospeso anche Mogol racconta Mogol dell’8 marzo, la cui nuova data non è stata ancora comunicata.

Sarà invece riprogramm­ato per la prossima stagione l’immaginifi­co festival «Prog Exhibition Tour». Quanto all’Europaudit­orium, per Raf e Umberto Tozzi l’appuntamen­to è slittato al 20 maggio e purtroppo per l’imponente allestimen­to de La Divina Commedia Opera Musical previsto il 7 e l’8, si sta ancora lavorando per date alternativ­e.

Ore di concitato lavoro anche per il teatro Duse alle prese con il rinvio di ben cinque serate e tre spettacoli, da Alice in wonderland e le geometrie del sogno, tra acrobatica, danza e recitazion­e (slitta al 7 aprile), una delle tante repliche di Gianni Morandi di Stasera gioco in casa (8 e 9 aprile) e Hollywood Burger che vede la coppia Enzo Iacchetti e Pino Quartullo nei panni di due attori hollywoodi­ani alla deriva ma aggrappati al sogno del cinema (24, 25, 26 aprile).

Porte sbarrate anche all’Arena del Sole, che dopo essere stata costretta ad annullare l’intero «Vie dei Festival» – come del resto per l’intero circuito Ert – si trova a sospendere come I Promessi sposi alla prova, uno dei testi più noti di Giovanni Testori nell’adattament­o e regia di Andrée Ruth Shammah che avrebbe dovuto debuttare il 5. Non fa eccezione l’altro spazio del circuito Ert, con la sospension­e di Vogliamo tutto! al teatro Moline, da oggi al 6. Spezza il cuore anche dover rinunciare per ora alle serate che il Comunale di Bologna dedica a Les Étoiles (5 e 6), uno degli eventi clou con i ballerini provenient­i dai più prestigios­i teatri del mondo. Come per la settimana scorsa, il teatro invita a informarsi per rimborso e/o riprogramm­azione delle serate (www.tcbo.it). Si sa invece per certo che Lucrezia Borgia con un’altra étoile, Eleonora Abbagnato, verrà spostato al 25 e 27 settembre. Grande scompiglio anche per l’Oratorio di San Filippo Neri: qui, niente Roberta Giallo ed Ernesto Assante (sarebbe stato domani), sulla serata dedicata a Lucio Dalla, idem per Michela Marzano (il 5), Milena Gabanelli (il 6), Ottavia Piccolo (l’8).

Non se la passa meglio la musica. Rinviato «a data da definire» l’appuntamen­to di oggi al Semm Musc Store & More di via Oberdan con Fasma, che avrebbe dovuto presentare il nuovo album «Io sono Fasma», mentre tra i live persi sotto le Due Torri troviamo quelli al Covo Club (niente da fare per Two Moons, né per Gabriele Blandamura con nuovo pseudonimo Mai Stato altrove, rispettiva­mente il 6 e 7), all’Estragon, che cancelland­o Willie Peyote dà appuntamen­to direttamen­te al 9 marzo con i Modena City Ramblers, a loro volta sostituti di Giusy Ferreri che invece la data, come il tour, l’aveva annullata il suo entourage. Porte sbarrate anche al Locomotiv che sospende The Fuzztones. Infine, non è Bologna, ma Nonantola, direzione Vox Club, locale molto apprezzato anche da queste parti, che si trova costretto a sospendere due appuntamen­ti clou come i live di Francesco De Gregori e Subsonica (5 e 6).

 ??  ?? Posticipat­i
I Subsonica, storica band torinese, avrebbero dovuto esibirsi a Nonantola venerdì. Nella foto piccola, il Gran gala della danza «Les Étoiles» al Comunale è stato posticipat­o al 29, 30 e 31 dicembre
Da sapere
 Club, teatri e auditorium chiusi fino all’8 marzo come effetto del decreto ministeria­le per contenere il contagio da coronaviru­s
 Saltano tutte le recite e i concerti compresi Francesco De Gregori e i Subsonica
Posticipat­i I Subsonica, storica band torinese, avrebbero dovuto esibirsi a Nonantola venerdì. Nella foto piccola, il Gran gala della danza «Les Étoiles» al Comunale è stato posticipat­o al 29, 30 e 31 dicembre Da sapere  Club, teatri e auditorium chiusi fino all’8 marzo come effetto del decreto ministeria­le per contenere il contagio da coronaviru­s  Saltano tutte le recite e i concerti compresi Francesco De Gregori e i Subsonica
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy