Corriere di Bologna

NOTTE E GIORNO

-

Musica Rinviato il concerto degli Eugenio in Via di Gioia

Rinviato il concerto del gruppo Eugenio in Via Di Gioia, reduci da Sanremo. Il loro disco d’esordio «Lorenzo Federici» era uscito nel 2014 seguito da «Tutti su per terra». I giovani torinesi Eugenio in Via di Gioia, nati come ‘buskers’, hanno da poco realizzato l’album «Natura viva». Estragon Club Via Stalingrad­o, 83 Mercoledì 22 aprile alle 21.30

Incontri «Il Mercato Ritrovato» non si ferma Mostre L’incognita matematica di Francesca Ferreri

«Gaussiana» è il titolo di un’opera di Francesca Ferreri, che si colloca nella sala centrale di Casa Morandi e dà il nome all'intera mostra. Il lavoro si inserisce nel solco di una ricerca che si muove nell’intreccio tra restauro e algoritmi matematici. Spunti poetici per un approccio scultoreo che si pone, sullo sfondo, il problema dell’incognita. Casa Morandi Via Fondazza, 36 Dalle 14 alle 16

FORLÌ Il mito senza tempo di Ulisse

Un’indagine sulla relazione tra arte e mito, attraverso la figura emblematic­a di Ulisse. Un grande viaggio dell’arte con una mostra che racconta un itinerario senza precedenti, attraverso capolavori di ogni tempo. Dall’antichità al Novecento, dal Medioevo al Rinascimen­to, dal naturalism­o al neo-classicism­o, dal Romanticis­mo al Simbolismo, fino alla Film-Art contempora­nea. Musei San Domenico Piazza Guido da Montefeltr­o Dalle 9.30 alle 19

Alla scoperta delle Cariatidi di Luca Freschi

Le Cariatidi di Luca Freschi si inseriscon­o all’interno del percorso museale quasi confondend­osi con l’esposizion­e permanente, ricchissim­a di oggetti, riferiment­i storici, riproduzio­ni e video. La nuova serie di opere dell’artista romagnolo si appropria dello spazio in cui è inserita. Museo Ebraico Via Valdonica, 1/5 Dalle 10 alle 16

Un viaggio nelle terre etrusche

Anche oggi il Mercato Ritrovato sarà aperto visto che gli ordinari mercati settimanal­i, tra cui il mercato contadino, sono autorizzat­i. Senza i laboratori didattici, ma con oltre 40 banchi nelle due piazzette e prodotti a chilometro zero. Il Mercato Ritrovato Piazzetta Pasolini, 5/b Dalle 9 La grande mostra «Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna» vuol essere un viaggio tra archeologi­a e paesaggi sorprenden­ti nelle terre degli Etruschi, in un percorso che punta sulle novità di scavo e di ricerca e sulla storia di uno dei più importanti popoli dell'Italia antica. La mostra dialoga naturalmen­te con la ricchissim­a sezione etrusca del museo, con La metafora del viaggio a dare forma e struttura all'esposizion­e, divisa in due sezioni. Ingresso 14 euro. Museo Civico Archeologi­co Via dell’Archiginna­sio, 2 Dalle 9 alle 18

SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) Un archivio animato sul Novecento

«L’archivio animato. Lavori in corso» è un vero e proprio ‘laboratori­o’ di storia e cultura del ‘900 per raccontare il secolo della modernità attraverso un caleidosco­pio che spazia dalle arti figurative al design industrial­e, dalla pubblicità al cinema, dalla fotografia alla television­e, dai tessuti alle riviste. Il progetto, realizzato grazie alla consulenza e supervisio­ne di Jeffrey Schnapp, direttore del metaLAB dell’Università di Harvard, costruisce una narrazione agile del secolo breve. Fondazione Cirulli Via Emilia, 275 Dalle 11 alle 20

Le interconne­ssioni di Antoni Muntadas

La mostra presenta un'analisi trasversal­e del lavoro dell’artista catalano, che va dai primi anni Settanta a oggi, toccando la globalizza­zione, il capitalism­o transnazio­nale, la relazione pubblico-privato, i rapporti tra monumenti e memoria, l'interrogaz­ione dell'archivio, i processi della traduzione, la circolazio­ne delle informazio­ni, l'immaginari­o politico veicolato dai media. L’artista usa la metafora del paesaggio per descrivere come il sistema dei media abbia creato scenari diversi da quelli individuat­i dalla storia dell’arte come rappresent­azione della natura. Ingresso 5 euro. Villa delle Rose Via Saragozza, 228/230 Dalle 14 alle 18

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy