Corriere di Bologna

Coop Ambasciato­ri: Cavina inaugura gli incontri (a distanza)

Tornano i dialoghi con gli autori, seppure senza pubblico. Quattro appuntamen­ti in diretta su Facebook. Si parte oggi, poi Garuti, Muzzarelli, Accinelli

- Massimo Marino

Le librerie hanno ricomincia­to a farci avere libri, prima con la consegna a domicilio, da pochissimo con qualche riapertura. Invece mancherann­o probabilme­nte ancora a lungo le presentazi­oni dal vivo, per l’impossibil­ità di ospitare in sicurezza pubblici numerosi nei loro locali. Ma oggi le Librerie Coop annunciano la ripresa di virtuali incontri con gli autori.

«Mentre ci si prepara alla riapertura di tutte le Librerie Coop in Italia, si è deciso di dare un segnale di ripartenza da uno dei luoghi simbolo della cultura del nostro Paese» dice Nicoletta Bencivenni, presidente della catena.

Il luogo simbolo è la Coop Ambasciato­ri di via Orefici. Da qui sono previste quattro conversazi­oni con gli autori Caterina Cavina (oggi), Maurizio Garuti (martedì 21), Maria Giuseppina Muzzarelli (giovedì 23), Gianumbert­o Accinelli (il 25), sempre alle 18.30. I primi due, con gli scrittori Cavina e Garuti, sono realizzati in collaboraz­ione con le bolognesi edizioni Pendragon.

Ci spiega il direttore della casa editrice, Antonio Bagnoli: «Compito delle librerie, secondo noi, non è solo quello di vendere libri, ma anche di discuterli, di far scambiare opinioni con gli autori. Oggi io sarò dentro la Coop Ambasciato­ri

a dialogare con Caterina Cavina del suo romanzo Le radici dei fiori, uscito da noi poco prima della chiusura. Lei sarà a casa sua a Medicina, in collegamen­to sullo schermo che si trova nello spazio incontri. Un iPad riprenderà il tutto e lo trasmetter­à in diretta sul canale Facebook dell’Ambasciato­ri. Così anche gli spettatori potranno intervenir­e con domande».

«Abbiamo provato a lungo questo meccanismo», fa eco Giuditta Bonfigliol­i delle Librerie Coop. «È un esperiment­o, ma siamo abbastanza soddisfatt­i, tanto che stiamo iniziando a programmar­e le settimane successive. Gli incontri, dopo le dirette, andranno sugli altri canali delle Librerie».

Caterina Cavina presenterà la storia dura ma piena di vitalità di una ragazza albina che vive esperienze estreme e finisce in una casa di cura psichiatri­ca, dove incontra un’umanità sorprenden­te. Maurizio Garuti, ancora in dialogo con Bagnoli, presenterà Il cuore delle donne, 60 storie emiliane al femminile che attraversa­no vari decenni. Maria Giuseppina Muzzarelli parlerà con l’assessore al Bilancio Davide Conte del suo Le regole del lusso (Mulino), viaggio nelle sanzioni sociali all’esibizione della ricchezza nel Medioevo. Concluderà la prima tranche un libro sul mondo degli insetti, Le voci della natura, dell’entomologo Gianumbert­o Accinelli.

 ??  ?? L’ultimo Nella foto l’incontro con Antonio Manzini il 23 febbraio. Poi furono sospesi
L’ultimo Nella foto l’incontro con Antonio Manzini il 23 febbraio. Poi furono sospesi
 ??  ?? Protagonis­ta Caterina Cavina: oggi alle 18.30 l’incntro con lei
Protagonis­ta Caterina Cavina: oggi alle 18.30 l’incntro con lei

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy