Corriere di Bologna

Il rientro sul campo di mister Sinisa

Il ritorno del tecnico a Casteldebo­le tra esercizi e addominali. Ha seguito i giocatori in video dall’hotel

- Di Alessandro Mossini

Sinisa Mihajlovic ha inaugurato la sua fase 2 con oltre trenta minuti di lavoro personale tra corsa e addominali. Il tecnico serbo, rientrato in città lunedì sera dopo l’isolamento passato a Roma con la famiglia, ieri si è presentato a Casteldebo­le che ha riaperto i battenti per gli allenament­i individual­i. L’allenatore serbo poi ha chiacchier­ato a distanza con il direttore sportivo, Riccardo Bigon. Di ritorno in albergo, poi Mihajlovic ha seguito da video gli allenament­i individual­i dei giocatori che ieri si sono recati al centro sportivo.

Felpa, cuffia e mascherina: ieri mattina, poco prima delle 10, anche il tecnico rossoblù Sinisa Mihajlovic ha dato un simbolico calcio alla quarantena arrivando a Casteldebo­le per un allenament­o individual­e sui campi del centro, imitando i suoi giocatori che erano ripartiti martedì.

Il serbo, rientrato a Bologna lunedì sera dopo due mesi nella sua casa romana nel quartiere Fleming, ha inaugurato la sua fase-due con oltre trenta minuti di lavoro personale tra corsa e addominali: troppo forte il richiamo del campo e la voglia di uno sprazzo di normalità, anche in una Casteldebo­le deserta e chiusa quasi per intero.

Mihajlovic si è sottoposto al controllo della temperatur­a corporea con il termoscann­er all’entrata, poi via cuffia e mascherina, auricolari con un po’ di musica nelle orecchie ed è iniziata una sgambata all’aria aperta per sgranchirs­i le gambe, sotto un cielo plumbeo che minacciava una pioggia mai arrivata. Poco dopo le 10.30 è arrivato a Casteldebo­le anche il ds Bigon: al termine dell’allenament­o i due hanno avuto un breve colloquio, rigorosame­nte a distanza, poi il tecnico serbo ha ripreso la sua Porsche ed è tornato all’Hotel Majestic ex Baglioni per la doccia, seguendo le stesse regole a cui si devono attenere i giocatori. Dopo il trapianto di midollo osseo dello scorso 29 ottobre, Mihajlovic era tornato gradualmen­te a fare un po’ di esercizio fisico e ora, con le dovute cautele, ha ripreso: nel pomeriggio sono arrivati i giocatori — gli stessi del primo giorno, più Medel — e il tecnico ha seguito i loro esercizi in video dalla sua stanza d’albergo, in attesa di capire quando si potrà tornare ad allenament­i più intensi.

Tornando a Mihajlovic, da ieri è prenotabil­e online il libro della figlia Viktorija Sinisa mio padre, edito da Sperling&Kupfer

e in uscita il 19 maggio: a raccontarl­o è stato la ragazza su Instagram. «Per tutti è il sergente Sinisa — ha spiegato Viktorija Mihajlovic — per me l’uomo più straordina­rio che si potesse creare. Ho pensato che questo libro sarebbe stato un regalo stupendo per la mia famiglia e per raccontare al mondo il grande cuore di papà. Per capire il suo sguardo bisogna conoscere la sua storia e bisogna leggere il suo e il nostro cuore». Infine, queste sono ore fondamenta­li per l’eventuale ripresa della stagione di serie A: oggi è previsto il tavolo tra i medici della Figc e il comitato tecnico-scientific­o dal quale dovrà scaturire l’intesa sul nuovo protocollo per il ritorno, dal 18 maggio, agli allenament­i di gruppo. «Speriamo arrivi il via libera — ha detto ieri il ministro dello Sport Spadafora alla Camera

— auspichiam­o che i campionati possano riprendere ma ad oggi definire una data certa è impossibil­e». Chi riprenderà è la Bundesliga, che ieri ha ottenuto la luce verde dalla cancellier­a Merkel per riprendere nella seconda metà di maggio, al pari dei campionati di Serbia, Portogallo e Turchia: un segnale di speranza anche per la serie A.

Sul tavolo il protocollo per poter ritornare, dal 18 maggio, agli allenament­i di gruppo

 ??  ??
 ??  ?? Il libro
Il prossimo 19 maggio uscirà il libro Sinisa mio padre scritto dalla figlia Viktorija: «Racconto il grande cuore di papà», ha detto l’autrice
Il libro Il prossimo 19 maggio uscirà il libro Sinisa mio padre scritto dalla figlia Viktorija: «Racconto il grande cuore di papà», ha detto l’autrice

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy