Corriere di Bologna

Virtus, duello con Kuban E alla Effe arriva Happ

I russi sono la squadra da battere nel girone. Sarà la prima gara in casa della Segafredo che conta sul pubblico

- Aquino,

Ora è ufficiale: Ethan Happ, classe 1996, sarà il nuovo centro della Fortitudo. Lo ha annunciato ieri la società. Intanto la Virtus, nella sua prima gara in casa, dovrà confrontar­si con i russi del Kuban.

Facce note, dolci ricordi e un crash test subito impegnativ­o. L’urna di Barcellona per il sorteggio di Eurocup non è stata troppo crudele con la Virtus, proponendo incroci sicurament­e competitiv­i ma non insormonta­bili e la replica di episodi già visti. Come lo scorso anno, nello stesso girone di regular season della Segafredo ci saranno infatti Andorra e Monaco, con quest’ultima che sarebbe stata anche l’avversaria nella serie di quarti di finale prima dell’interruzio­ne da coronaviru­s. Poi si tornerà sul luogo del trionfo, cioè Anversa, dove i bianconeri hanno conquistat­o la Champions League del 2019, anche se non si giocherà nell’immenso Sportpalei­s teatro di quella Final Four ma nella più ristretta Lotto Arena. L’avversaria più impegnativ­a sarà invece il Lokomotiv Kuban, forte formazione russa che proprio come la Segafredo punta ad arrivare fino in fondo per assicurars­i un posto nella prossima Eurolega. La quinta e ultima avversaria di Teodosic e compagni sarà il Lietkabeli­s Panevezys, formazione lituana che proviene dalla Champions League Fiba come Anversa contro la quale avverrà il debutto, in Lituania, nella prima giornata di regular season prevista il 30 settembre.

La prima fase, che qualifiche­rà le prime quattro di ogni girone alle Top 16, si concluderà il 16 dicembre, poi il 30 scatterà la Top 16 fino al 3 marzo e infine i playoff, con serie al meglio delle tre: quarti dal 2 al 10 marzo, semifinali dal 16 al 24, finali dal 6 al 14 aprile.

«Ci auguriamo, e lo auguriamo a tutti, che si possa giocare un basket di alto livello e con i tifosi a riempire le arene», ha detto il dg Paolo Ronci attraverso la nota del club. L’accesso del pubblico nei palasport resta infatti la grande incognita un po’ in tutta Europa, non solo in Italia. Il calendario provvisori­o di Eurocup

Il dg Ronci «Ci auguriamo che si possa giocare un bel basket con i tifosi dentro ai palasport»

regalerà alla Segafredo la prima partita casalinga, in Fiera, il 7 di ottobre contro il Lokomotiv Kuban nel big match del girone. Poi ci sarà la trasferta ad Andorra, la gara interna con Monaco e l’ultima di andata ad Anversa che poi sarà ospite a Bologna il 16 dicembre a chiusura della regular season.

La Virtus è l’unica squadra sostanzial­mente completa del lotto (manca solo un piccolo americano e fra i vari profili vagliati c’è anche quello di Josh Adams, in uscita da Malaga), le altre sono ancora in fase di costruzion­e e quindi al momento ingiudicab­ili, anche se bianconeri e russi sembrano partire un gradino davanti ad Andorra e Monaco, con Lietkabeli­s e Anversa a chiudere teoricamen­te il gruppo. D’altronde, all’Arcoveggio non si è mai nascosto che l’Eurocup è un obiettivo prioritari­o per il club, la porta d’accesso più automatica all’Eurolega raggiungen­do la finale. Un traguardo che ha anche Kuban, per restare all’interno di questo gruppo, o Venezia ad esempio che è però finita in un vero girone di ferro con Kuban, Partizan, Badalona e gli ambiziosi turchi del Bahcesehir, con Bourg a chiudere. Non è andata male alle altre italiane, con Brescia nel gruppo B con Malaga e Buducnost come avversarie più accreditat­e, e Trento in un gruppo D che si preannunci­a molto equilibrat­o.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ?? Leader ?? Milos Teodosic è tra i giocatori più forti della serie A e dell’Eurocup (Ciamillo)
Leader Milos Teodosic è tra i giocatori più forti della serie A e dell’Eurocup (Ciamillo)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy