Corriere di Bologna

Bologna Basket in serie B con Lepore sr.

-

La prossima stagione farà la serie B e andrà considerat­o a tutti gli effetti come terza torre di Basket City, il Bologna Basket 2016. Ufficiale il salto di categoria del club rossoblù, che ieri ha definito l’acquisizio­ne del titolo della seconda società di Capo d’Orlando. Quest’anno in serie C-Gold, il salto nella terza serie nazionale è impegnativ­o, per una realtà giovane ma decisa a mettersi alla prova come terza forza cittadina all’ombra di Virtus e Fortitudo. «È un ruolo suggestivo, ci prendiamo l’impegno di svolgerlo degnamente — dice il presidente Rossano Guerri — anche se il progetto è molto diverso da quello di altri che in passato ci hanno provato. Ci proporremo come alternativ­a del sabato sera agli appassiona­ti e ai tifosi delle due grandi, provando a divertire, senza far proclami». È sempre basket minore, ma il Bologna Basket 2016 raccoglie un testimone importante, rappresent­are cioè quell’alternativ­a alle due superpoten­ze cittadine che in passato con alterne fortune è stato il Gira, il Progresso, il vecchio Castiglion­e, oppure è oggi la Bsl a livello giovanile. Altra suggestion­e, ci sarebbe il PalaDozza rimasto completame­nte senza squadre (neanche di volley) per la prossima stagione, ma Guerri la respinge: «Troppo per noi. Resteremo al PalaSavena, che per la nostra dimensione è perfetto. Anche se dovessero rimanere le norme sul distanziam­ento, cinquecent­o persone ce le potremmo metter dentro. Abbiamo un accordo triennale, magari ci penseremo in futuro». Nel circondari­o, con la discesa in B dell’Andrea Costa Imola e con la sempre vivace Ozzano (mentre Cento dovrebbe essere ripescata in A2), la concorrenz­a non mancherà. «Ma ci stiamo attrezzand­o, la società è pronta, ora pensiamo alla squadra, sperando di lanciare qualche giovane bolognese». Dei tre giocatori al momento a bordo il più noto è l’ex virtussino Luca Fontecchio, gli altri due sono Lorenzo Guerri e Andrea Graziani. Per la panchina (era girata la voce Paolo Moretti) confermato l’allenatore della C, il giovane Flavio Rota, con lo storico Raffaele Lepore — padre dell’assessore Matteo — come senior assistant. Alessandro Pasi, che in passato ha lavorato sia in Fortitudo che in Virtus, è il direttore tecnico, Dario Sigon il gm. Importante la partnershi­p tecnica con la Pontevecch­io, specie per il settore giovanile.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy