Corriere di Bologna

Medel ringhia

- di Alessandro Mossini

5,5 Skorupski Primo tempo da spettatore, fila via liscia praticamen­te tutta la ripresa fino all’incredibil­e finale: mette i pugni su Grassi all’82’, Mbaye lo salva su una papera in uscita all’88’ poi becca l’1-2 di Kurtic e rimane nella terra di nessuno sull’assist di Gagliolo per il 2-2 di Inglese.

6 Tomiyasu Vive una prima parte di gara tranquilla e solida, arricchita dal tocco per lo 0-2 di Soriano. Al forfait di Bani passa centrale al fianco di Danilo e spazza via senza fronzoli molti palloni vaganti: gara quasi perfetta fino al 95’ quando Inglese gli passa letteralme­nte sopra e fa 22.

7 Danilo Nemmeno il tempo di mettersi comodi e di testa inzucca alla grande per lo 0-1, secondo gol stagionale. Poi ha vita facile sia contro Kucka sia contro Karamoh.

6 Bani Inizia con qualche passaggio a vuoto, poi si riprende ma a fine primo tempo va ko per un problema muscolare parso abbastanza serio. (6,5 Mbaye 44’ p.t. Al rientro dopo l’infortunio, dalla sua parte il Parma passa poco o nulla. Salva un gol fatto su Inglese all’88’, poi si perde Kurtic nella mischia dell’1-2)

6,5 Dijks Vita facile nei primi 45’ contro Darmian insolitame­nte esterno offensivo, più dura quando entra Kulusevski. Nella ripresa mostra anche un paio di incursioni delle sue (serve la palla del possibile 0-3 a Palacio), nel finale va in affanno. 7 Medel Combatte con mestiere contro la mediana gialloblù, ringhiando su tutti e uscendo spesso vincitore dalle battaglie con i centrocamp­isti ducali. (s.v. Ruffo Luci 45’ s.t.) 7 Dominguez La gioca sempre di prima, con tranquilli­tà, e non lesina qualche fallo da giocatore esperto. Sporca e recupera un mare di palloni, anche nelle mischie in area rossoblù. Forse meritava di restare in campo, per come gestisce palla. (5 Svanberg 32’ s.t. Ingresso debolissim­o e svagato, entra e la mediana collassa) 6 Orsolini Calcia il corner dello 01 («vedi cosa succede quando li batti bene?», gli urla Sinisa), poi colleziona qualche imprecisio­ne di troppo. Non brillante negli uno contro uno, dà una mano dietro. (5 Skov Olsen 32’ s.t. Quando entra, il Bologna non riparte mai e perde i pochi palloni giocabili) 7 Soriano Torna e il Bologna gira alla grande, se poi ci mette anche il gol come in occasione dello 0-2 si rasenta la perfezione. L’azione passa quasi sempre da lui e il più delle volte con costrutto. 6 Sansone Si scambia spesso posizione con Barrow, viene a lavorare tanti palloni tra le linee ma nell’uno contro uno mostra nuovamente la sua poca brillantez­za (6 Palacio 32’ s.t. A differenza dei due che entrano con lui, lo fa con la testa giusta, rincorrend­o e lavorando molti palloni. Sfiora lo 0-3 di destro: forse si poteva fare meglio) 7 Barrow Qualche accelerata delle sue, su tutte una gran volata nella ripresa chiusa da un destro parato da Sepe. Lotta sui contrasti come piace a Mihajlovic, guadagnand­osi anche un anomalo giallo, e dando una concreta mano anche in difesa. 6,5 Mihajlovic (in panchina Tanjga) Dopo quindici minuti è 0-2 e pare tutto in discesa: rischia poco o nulla, sembra sul velluto. Poi la luce si spegne, si subisce gol per la 27° gara di fila e due punti restano beffardame­nte sul piatto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy