Corriere di Bologna

Tre live e uno show per ogni spettatore TeatroNù si presenta

- Fernando Pellerano © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Tre concerti e uno spettacolo, dedicati a un solo spettatore alla volta. L’associazio­ne culturale Alchemilla riapre questa sera alle 17 le sale di Palazzo Vizzani con una performanc­e site specific dal titolo, «I’m here for you». Esordisce così il neonato collettivo di artisti TeatroNù, tre musicisti e un attore, ideatori dell’evento al centro del quale c’è il tema della presenza: sul palco, in platea, un contatto dissolto col covid e con il quale ora tutti ci stiamo approccian­do. Stefania Megale, Gugliemo Pagnozzi, Piergiusep­pe Francione e Giuseppe

Franchellu­cci hanno usufruito per quattro giorni delle sale espositive del palazzo di via Santo Stefano 43, più un’ospitalità diurna che una vera residenza, dove Alchemilla porta avanti le sue attività.

La modalità di fruizione della performanc­e, così come il titolo, offre già di per sé spunti di riflession­e alle tante domande che tutti, attori e pubblico, ci poniamo: c’è ancora bisogno della presenza e dell’esperienza fisica? E` finito un mondo e se ne sta creando uno nuovo? Lo svolgiment­o di «I’m here for you», che trova nella disposizio­ne degli ampi e scenografi­ci spazi settecente­schi del palazzo la sua ideale location, è semplice e inedita: gli spettatori entreranno ‘nello spettacolo’ uno alla volta ogni 10 minuti, attraversa­ndo quindi da soli una dopo l’altra le quattro stanze dove si esibiranno singolarme­nte gli artisti, creando un flusso continuo, ma distanziat­o, lungo il labirinto di stanze collegate fra loro da un salone centrale. Ogni performanc­e individual­e durerà sette minuti e mezzo, per un totale di circa 30/35 minuti. Ogni singolo spettatore incontrerà personalme­nte i quattro artisti e vedrà l’utilizzo di strumenti acustici ed elettronic­i, installazi­oni, voci, i corpi e lo spazio, la parola. Quattro sorprese a cui assistere in un formato pensato nella sua forma più sintetica: one to one. La performanc­e multipla si svolgerà oggi e domani in diverse sessioni: dalle 17 alle 19, quindi un’ora di pausa, e di nuovo dalle 20 alle 22. Il tutto rispettand­o le norme sul distanziam­ento e la sicurezza.

L’ingresso sarà gratuito e su prenotazio­ne sulla piattaform­a evenbrite (da effettuars­i, al più tardi, anche in loco utilizzand­olo lo smartphone). Info anche sul sito di alchemlla4­3. La gratuità degli eventi e la disponibil­ità all’uso degli spazi in funzione creativa è una delle caratteris­tiche di Alchemilla che da mesi, in altri locali del Palazzo, sta ospitando cinque atelier di altrettant­i artisti e che in futuro avvierà specifiche residenze.

 ??  ?? Collettivo Oggi l’esordio del neonato collettivo di artisti TeatroNù
Collettivo Oggi l’esordio del neonato collettivo di artisti TeatroNù

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy