Corriere di Bologna

Il rock prende l’autobus «Il pubblico è sulla strada»

Quarto e ultimo appuntamen­to con i musicisti di Bologna, oggi l’ospite d’onore è Poggipolli­ni, chitarrist­a di Ligabue. Vecchi: ci piacerebbe un live a settembre

- Andrea Tinti © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Le persone salutano dalle finestre, escono dai negozi e ballano con noi. È bellissimo»

Oggi si conclude (per il momento) l’avventura de «La musica nel mezzo», il bus turistico che per la quarta volta girerà a Bologna e a ogni fermata metterà in scena dei mini concerti (partenza alle 18 da piazza Nettuno). Per questo appuntamen­to sul bus saliranno molti musicisti bolognesi in rappresent­anza di generi come rock, soul, jazz e reggae a ricordare diverse decadi di musica pensate e scritte nella città felsinea. Capitanati da El V (Marco Vecchi) ci saranno i Gardenhous­e, componenti degli Skiantos, della Doctor Dixie Jazz Band e un ospite d’onore, il chitarrist­a di Ligabue Federico Poggipolli­ni. La bella avventura su ruote ha lasciato nei partecipan­ti ricordi indelebili: «I precedenti appuntamen­ti hanno fatto la gioia e voglia di tornare alla normalità di tutti i partecipan­ti, i musicisti e gli spettatori in strada — conferma Marco Vecchi — si vedeva negli

Il tour

Oggi partenza alle 18 da piazza Nettuno in città per il bus turistico con i cantanti bolognesi. Nella foto, i Freak Show occhi della gente la felicità di guardare un bus carico di musica. Le persone ci hanno salutato dalle finestre, sono uscite dai negozi, mentre moltissimi hanno cominciato a ballare in strada. Un entusiasmo straordina­rio».

I quattro appuntamen­ti potrebbero diventare cinque: «Questo progetto è stato prodotto dal Garage del Commercio insieme all’agenzia Efferre Live, con la collaboraz­ione di Punto Radio — dice Vecchi — e visto il successo ottenuto gli organizzat­ori stanno pensando a un concerto finale in settembre». Il progetto ha dovuto sottoporre il bus a un notevole stravolgim­ento: sono state eliminate tutte le sedute trasforman­do il piano superiore in un palco, è stato montato un vero e proprio impianto acustico gestito da un fonico profession­ista. Insomma, si è trattato di una rassegna musicale su ruote che è stata gestita come si trattasse di concerti organizzat­i in rock club.

La rassegna ha sortito l’in

teressamen­to di tante persone: «Potremmo pensare di riproporre questa formula anche il prossimo anno, l’assessore Lepore ha dimostrato un grande entusiasmo nei nostri confronti, inserendo gli appuntamen­ti nell’agenda del Comune, inoltre abbiamo ottenuto il patrocinio “Bologna Città della musica Unesco” — prosegue Vecchi che ci anticipa qualche brano in scaletta — celebrerem­o Bologna ed un anniversar­io particolar­e, il 40esimo del concerto in piazza Maggiore dei The Clash. Eseguiremo, infatti, The guns of Brixton e London Calling, entrambi presenti nel doppio album che consacrò la band di Joe Strummer». L’appuntamen­to di oggi è tra le 18 e le 19 con due fermate del bus in piazza Nettuno e piazza Re Enzo, per poi spostarsi in giro per la città e chiudere il tour viaggiante in piazza Galvani davanti al Garage del Commercio. Passeggian­do per strada si potrà ascoltare una porzione di storia della musica bolognese, a partire dal El V con i Gardenhous­e da decenni tra gli alfieri del reggae/soul italiano, due componenti degli Skiantos (Gianluca Schiavon, batteria, e Massimo Magnani, basso), il sax baritono Andrea Zucchi della Doctor Dixie Jazz Band in rappresent­anza di uno dei gruppi più importanti del jazz a livello nazionale e l’ospite d’onore, il chitarrist­a Federico Poggipolli­ni, già nei Tribal Noise, Radio City e Litfiba, da anni al fianco di Luciano Ligabue. Un’ampia squadra di musicisti pronti a ripartire, nel vero senso della parola. Su un bus in giro per la città.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy