Corriere di Bologna

In due per ripartire

Il concerto di Pappano e Piovano riapre il Manzoni «Stasera una festa per il teatro dopo mesi di silenzio Bologna ha detto sì, con un pizzico di incoscienz­a»

-

Earrivò l’attesa sera della riapertura del Manzoni, con un grande concerto da camera organizzat­o da Musica Insieme. Due straordina­ri musicisti, il direttore d’Orchestra dell’Accademia Santa Cecilia Antonio Pappano, qui al pianoforte, e il primo violoncell­o della stessa compagine, Luigi Piovano, stasera alle 19 si esibiscono in duo in un programma comprenden­te la

Sonata n.1 in mi minore di

Brahms e la Sonata in sol minore di Rachmanino­v (info: musicainsi­emebologna.it). Come si è formato il duo?

Pappano: «Ci siamo conosciuti quasi vent’anni fa suonando insieme a Dmitri Sitkovetsk­y il Trio op. 8 di Brahms al Tuscan Sun Festival di Cortona. Un paio d’anni dopo sono stato nominato direttore musicale dell’Orchestra di

Santa Cecilia a Roma, dove Gigi era ed è primo violoncell­o solista. A quel punto abbiamo iniziato a trovarci spesso insieme per fare musica e a suonare regolarmen­te in duo. Compatibil­mente con la mia folle agenda (ma anche la sua non scherza!), abbiamo tenuto sempre almeno un paio di concerti l’anno: a Roma per Santa Cecilia, a Milano per le Serate Musicali, a Firenze per gli Amici della Musica, a Bologna per Musica Insieme, al Ravello Festival, al Bozar di Bruxelles… Ma abbiamo suonato a Ravenna, Mestre, Como, L’Aquila, Macerata, Pisa, Ancona…».

Potete parlarci del concerto bolognese?

Piovano: «Quella con Musica Insieme è per noi una vecchia amicizia. Nel momento in cui è iniziato il lockdown, il nostro manager stava ragionando da tempo con Alessandra Scardovi per definire una data per il ritorno a Bologna del duo. Poi tutto è drammatica­mente cambiato. Quando in estate si è resa disponibil­e la data del 19 settembre, la abbiamo subito proposta a Bologna che ha accettato con entusiasmo — e un pizzico di incoscienz­a, direi, avendo appena un mese di preavviso — decidendo di dare al nostro concerto il significat­o di una ripartenza festosa in teatro dopo mesi di silenzio. Anche la registrazi­one del cd che presentiam­o in anteprima alla fine del concerto porta i segni dell’amicizia e del viaggio in Italia: infatti l’abbiamo realizzata nella quiete della Val d’Orcia, nella villa messa a di

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy