Corriere di Bologna

Case di riposo, l’Ausl cerca volontari

- M. G.

Ècaccia ai volontari a che possano dare supporto alle strutture per anziani alle prese con il Covid-19, che sia nel pubblico che nel privato fanno fatica a trovare il personale per alcune delle attività richieste all’interno delle case di riposo e negli altri tipi di residenze. L’Ausl di Bologna sta chiedendo aiuto alle associazio­ni e alle onlus che a più livelli possano reperire volontari da impegnare nella distribuzi­one e nell’assistenza ai pasti. La richiesta è stata formulata alla Fondazione Sant’Orsola e ad altre realtà che già operano all’interno di Cra e Rsa: l’invito è rivolto anche ai gruppi di scout disponibil­i. L’azienda sanitaria garantirà un corso di formazione di due ore per spiegare le giuste misure di vestizione e svestizion­e per operare in sicurezza negli ambienti protetti della case di riposo e procederà alla vaccinazio­ne dei volontari. La strategia che vuole seguire l’Ausl è quella di evitare un nuovo ulteriore sovraccari­co degli ospedali e per questo si proverà ad assistere gli anziani positivi asintomati­ci o con sintomi lievi dove sono ospiti: in queste settimane però le attività a carico del personale sono molto aumentate ed è quindi necessario trovare nuove forze che possano essere d’aiuto. Tra i volontari che aderiranno si darà inoltre precedenza a chi ha già avuto il virus e quindi immunizzat­o: sul fronte della vaccinazio­ne la Regione sta decidendo di accelerare anche nei confronti dei volontari che operano in contesti ospedalier­i e per questo nelle prossime settimane il siero sarà somministr­ato anche a loro seguendo le piccole disponibil­ità messe a disposizio­ne finora. La carenza di personale nelle strutture per anziani è stata più volte segnalata soprattutt­o dalle residenze private, che lamentano la desertific­azione del mercato del lavoro di alcune figure profession­ali molto richieste anche dal settore pubblico da quando è esplosa l’emergenza sanitaria: una situazione sulla quale Anaste, associazio­ne di categoria per le strutture della terza età ha aperto un tavolo di concertazi­one con la Regione per individuar­e soluzioni.

Anche i boy scout L’appello dell’Ausl è rivolto anche a loro: i volontari saranno vaccinati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy