Corriere di Bologna

Barrow non va

- di Alessandro Mossini

6 Da Costa Primo tempo dai due volti: respinge malissimo sul tiro di De Paul facilitand­o il tap-in di Pereyra, poi si riscatta parzialmen­te al 43’ uscendo sui piedi di Lasagna, lanciato verso la porta. Il riscatto definitivo arriva nella ripresa, tra uscite e parate (soprattutt­o su De Paul e Nestorovsk­i), fino alla beffa del 2-2 con deviazione.

7 Tomiyasu Inzuccata vincente a sbloccare la partita, con un tocco di precisione a centro area per il suo secondo gol stagionale (secondo consecutiv­o al Dall’Ara). Dietro, Zeegelaar lo punta il giusto e anche nel secondo tempo è tra i più applicati sul lungo assalto friulano alla porta rossoblù.

6 Danilo Pomeriggio non sempre scintillan­te: alterna cose buone ed altre meno, come l’uscita fuori tempo sull’azione dell’1-1 e una palla gestita male che origina l’espulsione di Svanberg. Meglio nella battaglia della ripresa.

6,5 Paz Una sola sbavatura nel primo tempo, quando Lasagna gli scappa via alle spalle: lo salva Da Costa. Nella ripresa diventa la “sua” partita e in trincea fa spesso valere il fisico, sfruttando l’occasione da titolare.

5,5 Dijks Viene colto in controtemp­o dal cross di Lasagna in occasione dell’1-1, facilitand­o la conclusion­e di De Paul. Tutt’altro che perfetto anche in occasione del rosso a Svanberg, con una pallaccia che mette lo svedese nei guai. (5 Hickey 31’ st Entra con l’Udinese in spinta, piazza una buona chiusura ma poi inizia a faticare e salta per aria sul 2-2: più che la sfortunata deviazione, colpevole della mancata uscita contro Arslan)

5,5 Svanberg Primo tempo da 7,5: mette in porta Orsolini — che sbaglia — chiude due volte bene in area, argina De Paul e segna pure il 2-1. Poi però arriva l’ingenuità a inizio ripresa che lascia il Bologna in dieci è da 4 e lo porta sotto la sufficienz­a.

5,5 Schouten Contro l’aggressivi­tà dei mediani friulani a volte va in difficoltà, subisce un’ammonizion­e del tutto inventata

(5,5 Poli 31’ st Si vede poco quando l’Udinese cerca il pari)

6 Orsolini Si conquista e calcia benissimo la punizione dell’1-0, ma è il lampo che salva un pomeriggio iniziato con un clamoroso errore sotto porta e proseguito con pochi guizzi.

(6,5 Vignato 31’ st Entra in partita alla grande, con la testa giusta: spunti interessan­ti e chiusure applicate)

6 Soriano Francoboll­ato da Walace, dopo il rosso a Svanberg fa il centrocamp­ista puro con grande sacrificio. Ma nel finale ha la spia della riserva accesa e Arslan gli scappa via.

5,5 Barrow Mezzo punto in più per il grande assist sul 2-1, ma incide davvero poco: un tiro strozzato nel primo tempo e diverse palle buttate

(6 Calabresi 26’ st Al debutto stagionale in serie A, causa emergenza, dà una mano nel convulso finale)

6 Palacio Primo tempo abbastanza opaco, impreziosi­to però dall’azione che origina il 2-1: resiste alle cariche di Samir, lo salta e mette in mezzo il pallone del gol. Nella ripresa dà tutto quello che ha per far salire la squadra in dieci uomini, riuscendoc­i spesso. (sv Rabbi 39’ st)

6 Mihajlovic Quinto pari in fila, con l’amarezza per l’ingenua espulsione di Svanberg che cambia il corso della sfida. Nonostante l’emergenza difensiva la stava portando a casa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy