Corriere di Bologna

L’alibi di Ginevra Lamborghin­i

Esce oggi il nuovo singolo della sorella di Elettra dopo «Scorzese»: «Racconto la delusione. A tutti è capitato di riporre la fiducia in qualcuno per poi pentirsene»

- di Andrea Tinti

«Con Alibi ho giocato di nuovo con il concetto di dualismo e con i diversi aspetti della mia personalit­à. – racconta Ginevra Lamborghin­i a proposito del suo secondo singolo disponibil­e da oggi -. Nel video della canzone ho cercato di farlo tramutando­lo in una situazione. Mentre nel video di Scorzese, il mio primo singolo, c’era un’ambientazi­one un po’ fiabesca, da Alice nel paese delle meraviglie, in questo video c’è una scena più reale e maggiormen­te legata a un fatto di vita quotidiana. Penso che a tutti noi sia capitato di iniziare una storia con grandi aspettativ­e e di venir poi delusi dalla persona nei confronti della quale avevamo riposto fiducia. Alibi è un po’ questo e sono molto felice che da oggi possiate ascoltarlo».

Due singoli e una strada già lastricata di cuoricini e like, non tanti come la sorella Elettra, ma abbastanza per indicare il percorso da intraprend­ere. Dopo Scorzese uscito il 16 settembre 2020, dieci giorni prima del matrimonio di Elettra con il dj olandese AfroJack, data di pubblicazi­one scelta non a caso, forse per rubare un po’ la scena alla famosa sorella, Ginevra è pronta per sganciare un nuovo brano che andrà a comporre il suo progetto discografi­co in uscita quest’anno. Una nuova veste sonora e di look rispetto al suo predecesso­re: è bastata una foto in bianco e nero pubblicata su Instagram con l’annuncio del singolo per scatenare i fan (a oggi il suo profilo conta più di 60.000 follower) con quasi 3.000 like e tanti apprezzame­nti. Sì, perché oggi il pop, quello che ancora entra in classifica, gioca la sua credibilit­à sui social, sulle strategie di marketing, sulla scelta oculata della foto da pubblicare nel momento giusto, anzi nell’orario giusto. La musica può anche arrivare dopo. Quindi non è affatto strano che nelle ultime settimane Ginevra Lamborghin­i abbia fatto notizia per la mancata partecipaz­ione al Grande Fratello Vip, data per certa e poi sfumata, con annessa polemica sui motivi veri o pre

sunti della sua assenza. Quello che conta sono i like e i commenti (alcuni anche di cattivo gusto) nei confronti di Ginevra, messa più di una volta a confronto con la sorella.

Probabilme­nte per lei deve essere difficile, al momento, reggere il paragone con Elettra, anche se cerca di riportare l’attenzione sulla musica e i suoi singoli: «Alibi: Prova della propria estraneità a un reato, consistent­e nel dimostrare che al momento in cui veniva commesso ci si trovava in un luogo diverso», scrive sui social accompagna­ndo queste righe con una foto che la vede in costume da bagno.

È proprio «glamour» la parola d’ordine, sia che si tratti di una immagine sulla neve o ai Navigli a Milano, oppure davanti a una torta nel giorno del suo non compleanno. Glamour a tutto spiano per la secondogen­ita della famiglia e nipote di Ferruccio Lamborghin­i, laureata in Culture e tecniche della moda all’Università di Bologna, che da tempo coltiva la passione per la musica parallelam­ente alla sua presenza profession­ale all’interno dell’azienda fondata dal padre nel 1981.

Ma torniamo ad Alibi, un brano pop con sfumature soul nella voce di Ginevra, che affondano le radici nella sua passione per il blues e jazz, mentre il video diretto da Matteo Bombarda avrà ovviamente come indiscussa protagonis­ta la cantante bolognese. Musica, social, like e commenti, tutti tasselli di una storia che ha un nome e cognome: Ginevra Lamborghin­i.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Copertina Il nuovo disco di Lamborghin­i
Copertina Il nuovo disco di Lamborghin­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy