Corriere di Bologna

Polemiche sul taglio degli alberi in via Torino

La polemica

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il taglio di 36 alberi in via Torino scatena la polemica sui social. A innescarla un consiglier­e Pd del Santo Stefano ma il Comune si difende.

L’immagine non lascia indifferen­ti e da ieri impazza sui social accompagna­ta da critiche contro il Comune. Il taglio di 36 alberi (bagolari) in via Torino, quartiere Savena, nell’ambito di un progetto di manutenzio­ne previsto dal «piano rifaciment­o dei marciapied­i» di Palazzo d’Accursio fa discutere. A segnalare il caso è Lorenzo Genovesi, consiglier­e di quartiere del Pd al Santo Stefano e di profession­e agronomo, che non esita a definirlo «uno scempio»: ad altri fa invece storcere il naso che la polemica nasca da un consiglier­e appartenen­te alla maggioranz­a che governa la città e al di fuori del suo quartiere di competenza, anche perché al Savena il progetto di riqualific­azione aveva trovato d’accordo tutte le forze politiche. Pochi giorni fa era stata l’amministra­zione ad annunciare l’avvio dei cantieri. «Si tratta di un filare di bagolari composto da 36 esemplari — chiariva il Comune — . Gli alberi, noti anche come “spaccasass­i” per la forza delle loro radici, hanno creato sui marciapied­i rigonfiame­nti, avvallamen­ti e dissesti. Da qui la necessità di sistemarli. Ma questi lavori potrebbero compromett­ere a loro volta la stabilità delle radici degli alberi, pertanto è necessario rinnovarli contestual­mente». I bagolari , si legge, verranno sostituiti con altri esemplari: «quattro in più rispetto a oggi e con caratteris­tiche più efficaci nella lotta all’inquinamen­to». (m.g.)

 ??  ??
 ??  ??
 ?? In strada ?? Gli alberi abbattuti
In strada Gli alberi abbattuti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy