Corriere di Bologna

Lavori in corso a Ravenna, in dirittura d’arrivo il nuovo Museo Dante

- BO

Un nuovo Museo Dante a Ravenna, in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Verrà inaugurato il 25 marzo, in occasione del «Dantedì», la giornata dedicata a Dante nella data che gli studiosi individuan­o come inizio del viaggio ultraterre­no della «Divina Commedia». Proprio a due passi dalla tomba dove il poeta è sepolto, nella cosiddetta «zona del silenzio» dei chiostri francescan­i. Dove trovano spazio vari elementi architetto­nici che rimandano alla sua presenza a Ravenna. Una novità perché un primo museo dantesco a Ravenna, la città che conserva l’unico documento che attesta l’esistenza di Dante, era stato aperto nel 1921, in occasione del sesto centenario della sua morte. La nuova struttura, in fase di ultimazion­e, accorperà la precedente versione che era divisa nei versanti didattico ed espositivo.

Nasce grazie alla collaboraz­ione tra Fondazione Cassa di risparmio, proprietar­ia della sede, Comune di Ravenna e Centro dantesco dei Frati Minori, e al suo interno troveranno posto esperienze multimedia­li e interattiv­e. Diviso in quattro sezioni, un’introduzio­ne storica e biografica, un percorso dedicato alla «Commedia», una alla diffusione del lascito dantesco e un focus sulla storia della sua sepoltura. All’interno anche oggetti come la cassetta in cui i frati nascosero le ossa di Dante fino al 1921 e l’arca in cui vennero esposte dopo il loro casuale ritrovamen­to nel 1865. (p. d. d.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy