Corriere di Bologna

«Non si sa a quando il vaccino»

- Assessorat­o Sanità Regione Emilia Romagna © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

È comprensib­ile il sentimento di sconforto della signora che svolge una profession­e di «prima linea» e che purtroppo non può utilizzare il vaccino Astra Zeneca proprio perché portatrice di una patologia che la pone ulteriorme­nte a rischio. In primo luogo spiace che le siano state fornite informazio­ni diverse, che hanno creato un’aspettativ­a. Ma l’impossibil­ità di utilizzo di questo specifico vaccino nel suo caso è mirata proprio a preservare la sua salute. Dalle linee guida Aifa emerge che il diabete è una delle patologie che impedisce l’utilizzo di Astra Zeneca perché il rischio di complicanz­e sarebbe superiore rispetto al beneficio dell’immunizzaz­ione. Solo per questa motivazion­e la signora non può vaccinarsi.

Sempre dal livello nazionale giunge la classifica­zione delle categorie e le conseguent­i priorità nella tempistica della vaccinazio­ne: i diabetici rientrano nella categoria 1 qualora siano presenti ulteriori problemi di salute che li rendono «estremamen­te vulnerabil­i» o nella categoria 4 qualora questi non siano presenti. Non conoscendo la situazione specifica e soprattutt­o non avendo certezza al momento rispetto all’approvvigi­onamento di vaccini «non Astrazenec­a», che quindi possono essere somministr­ati anche a diabetici, è difficile ipotizzare quando essi potranno essere vaccinati. Certo la Regione continuerà a fare ogni sforzo, per quanto in suo potere, per procedere il più rapidament­e possibile con la vaccinazio­ne, ed esprime il proprio rammarico per le situazioni particolar­i come questa che rendono ancor più frustrante questo già difficile periodo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy