Corriere di Bologna

La Virtus va a Lubiana «Imponiamo il nostro fisico»

- Luca Aquino © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

C’è in palio il primo posto, questa sera a Lubiana: capolista contro inseguitri­ce. La Virtus, ancora imbattuta in Eurocup e già qualificat­a ai quarti di finale, può centrarlo con una giornata di anticipo sulla fine delle Top 16 battendo il Cedevita Olimpia (ore 20.30, diretta Eurosport Player), superato 90-76 all’andata in quella che è l’unica sconfitta degli sloveni. Contenere un eventuale ko entro questo scarto e battere poi la settimana prossima il Bourg già eliminato alla Segafredo Arena garantireb­be comunque il primo posto, ma in ottica playoff chiudere imbattuta il girone avrebbe grande importanza. Il fattore campo viene deciso dal piazzament­o, ma con la possibilit­à che dalle semifinali ci sia l’incrocio con un’altra prima classifica­ta a determinar­lo sarà il bilancio nelle Top 16 e in caso di parità la differenza punti. Insieme alla Virtus, oggi l’unica imbattuta è l’Unics Kazan con cui ci si potrebbe incrociare in semifinale: i russi hanno una differenza punti di +60, la Segafredo di +58. Dovessero procedere imbattute a braccetto, per quella serie saranno gli scarti a decidere il fattore campo che potrebbe fare la differenza, oltre che per il massacrant­e doppio viaggio a Kazan anche perché i russi possono fare entrare una percentual­e di pubblico alle partite. Oggi torna in panchina Djordjevic dopo aver saltato la gara contro Varese d per un malessere non legato al Covid, mentre l’impiego degli acciaccati Pajola e Tessitori verrà deciso in mattinata. «Una delle chiavi sarà tenere il loro contropied­e e il loro gioco in campo aperto – spiega il vice Goran Bjedov -. Oltre a ciò, dovremo imporre la nostra fisicità anche sotto i tabelloni e controllar­e i rimbalzi». L’andata, che aprì le Top 16, si è decisa in un secondo quarto da 35-16 per la Segafredo con Belinelli autore in quella frazione di 14 dei suoi 25 punti. La guardia è rientrata sabato dopo il problema muscolare con una fiammata da 13 punti nel terzo quarto da attaccante puro come è anche Jaka Blazic, la principale minaccia slovena e capocannon­iere di queste Top 16 a 20 punti di media.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy