Corriere di Bologna

Metà del biglietto ai locali Il live dei Tre Allegri Ragazzi Morti in difesa dei club

- A.T.

Ci sono diversi modi per aiutare i rock club chiusi in tutta Italia. Uno di questi è acquistare un biglietto per il docu-live dei Tre Allegri Ragazzi Morti in streaming questa sera alle 21. Una proiezione esclusiva su Bandcamp (https://tarm.bandcamp.com) intitolata A casa tua, che racconta i concerti estivi del 2020 e il ritorno del gruppo mascherato nelle proprie abitazioni in FriuliVene­zia Giulia. Un’occasione per vivere le emozioni di uno spettacolo dal vivo e assistere a una dimensione inedita e molto confidenzi­ale dei tre musicisti: Davide Toffolo, Luca Masseroni ed Enrico Molteni. L’aiuto concreto ai club arriverà attraverso un contributo pari alla metà del costo del biglietto (euro 15). In fase di acquisto, infatti, si potrà decidere a chi devolvere la somma scegliendo tra una lista di 26 club dislocati in tutta Italia. Il caso vuole che ben otto locali siano in Emilia-Romagna, una nutrita presenza a dimostrazi­one della forte radicalizz­azione del rock sul nostro territorio.

I club emiliano-romagnoli nella lista (in rigoroso ordine alfabetico) sono: Bronson (Ravenna), Covo Club (Bologna), Estragon Club (Bologna), Locomotiv Club (Bologna), Off TPO (Bologna), Vibra Club (Modena) e Vidia Club (Cesena).

Il docu-live ha una durata di un’ora e dieci minuti ed è stato diretto da Davide Toffolo, una delle teste pensanti dietro a questo progetto artistico.

I Tre Allegri Ragazzi Morti sono uno dei pilastri, fin dall’anno di nascita (il 1994), del rock alternativ­o italiano. Da Pordenone sono riusciti a imporsi con una musica tagliente, asciutta e priva di fronzoli, unita a testi diretti ed elettrici. Un paio di demotape a metà degli anni Novanta, hanno traghettat­o la band verso un primo CDEP allegato a un fumetto.

Scelta naturale consideran­do che Toffolo, in primis, è un fumettista/disegnator­e, che ha votato parte della sua vita al rock, sotto le vesti di cantante/chitarrist­a. Dopo un esordio discografi­co sulla lunga distanza attraverso una major, rapporto durato lo spazio di un altro album, il gruppo si è accasato presso La Tempesta, etichetta indipenden­te da loro stessi creata. Una casa discografi­ca che ha avuto il pregio e le capacità di ospitare nel suo catalogo buona parte del migliore rock italiano, dal Teatro degli Orrori ai Massimo Volume, Il Pan Del Diavolo o Giorgio Canali. Proprio quest’ultimo ha prodotto La testa indipenden­te, album del 2001 che contiene uno dei brani più popolari e famosi della band, Ogni adolescenz­a.

Capaci di infilarsi in sonorità diverse dal rock, come il reggae o la musica etnica, i Tre Allegri Ragazzi Morti sono stati chiamati da Jovanotti nel 2013 ad aprire i concerti negli stadi, mentre l’anno dopo hanno celebrato il ventennale di carriera. Per i 25 anni di attività, invece, hanno festeggiat­o il 31 ottobre 2019 dal palco dell’Estragon Club. Un’avventura con più di 1.500 concerti, dischi, fumetti, indipenden­za, sogni e tenacia. Dai palchi allo streaming, per sostenere i palchi calpestati e maltrattat­i in tutti questi anni.

 ??  ?? La band
Si è formata nel ‘94. È composta da Davide Toffolo, Enrico Molteni e Luca Masseroni
La band Si è formata nel ‘94. È composta da Davide Toffolo, Enrico Molteni e Luca Masseroni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy