Corriere di Bologna

Finocchiar­o: «Mia battaglia giusta, ora sono a disposizio­ne»

Eletto con 1825 voti l’ingegnere sostenuto dai tre sfidanti non passati al primo turno. La rivale Giusella Finocchiar­o si è fermata a 1274 preferenze

- di Federica Nannetti

Ha gli occhi lucidi Giusella Finocchiar­o quando si presenta davanti ai giornalist­i per commentare il risultato. E rivendica con orgoglio quella che è stata la sua battaglia: «Era giusta e l’ho combattuta fino alla fine».

Giovanni Molari è il nuovo rettore dell’Alma Mater. Il docente di Meccanica agraria, 47 anni, si è imposto per 550 voti sulla giurista Giusella Finocchiar­o. Si è così infranto (per ora) il passaggio storico di avere la prima rettrice dell’Ateneo più antico del mondo occidental­e, mentre si conferma che agli ingegneri piace guidare l’Alma Mater. Era un ingegnere il compianto Pier Ugo Calzolari, lo è l’attuale Magnifico Francesco Ubertini e lo è anche Molari, per quanto abbia fatto la sua carriera ad Agraria, dove è tuttora il direttore del dipartimen­to. Molari si è presentato nel cortiletto di Palazzo Poggi, poco dopo il termine dello scrutinio, accolto dall’applauso di un piccolo gruppo di supporter, un paio di studenti, qualche prof di Ingegneria, Scienze politiche, Scienze biologiche e Giurisprud­enza, alcuni tecnici. Sorridente, e con la cravatta intatta: la tradizione prevede il taglio a quella del vincitore, «ma quelle cose lì a me non piacciono», dice.

Lo scrutinio è iniziato quindici minuto dopo la fine delle votazioni. Nella sala dell’VIII Centenario solo i due candidati al ballottagg­io, il rettore e la commission­e elettorale. Fin dall’inizio Molari è stato in vantaggio su Finocchiar­o. Una vittoria netta, ma non tutti i voti di chi al primo turno aveva votato per gli sconfitti Maurizio Sobrero, Giuliana Benvenuti e Pier Paolo Gatta sono andati a lui. L’affluenza al voto ponderata è stata alta, l’89,59%, contro il 90,8% di una settimana fa. Sono 5013 le schede scrutinate. A Finocchiar­o sono andati 1274,64 voti ponderati, a Molari 1825,01, mentre sono 101,40 le schede bianche. Rispetto al primo turno la giurista ha preso 486 voti in più, l’ingegnere agrario 1084. Nel voto scorporato tra le tre componenti dell’elettorato si vede come Molari ha stravinto tra i docenti e ricercator­i prendendo 1562 voti (e guadagnand­one 890 rispetto al primo turno) contro i 1092 di Finocchiar­o (+374). La gran parte degli studenti (peso del voto 0,39) ha votato per Molari, mentre è stato più equilibrat­o il voto tra il personale tecnico-amministra­tivo (peso del voto 0,18) in quanto Finocchiar­o ha preso 169,38 voti (+104 rispetto al primo turno) e Molari 178,38 (+131,22).

È il decano d’Ateneo Francesco Mulargia a proclamare Molari rettore per il sestennio 2021-2027. Scatta l’applauso dei pochi presenti al primo piano del rettorato. E poi le prime parole del nuovo Magnifico, tra l’emozione e i ringraziam­enti, «siamo una grande comunità e l’obiettivo di tutti noi è tenerla unita nei prossimi sei anni, camminando insieme come è stato fatto finora». Poi le prime interviste nel cortiletto e i brindisi. «È un grande momento di democrazia del nostro Ateneo, è opportuno festeggiar­e», sot

Direttore di dipartimen­to ad Agraria, guiderà l’Alma Mater fino al 2027

tolinea il docente. In serata lo farà anche con chi più di altri lo ha sostenuto in questi mesi e con la famiglia, «anche se non so dove sono tutti i miei figli, una è in Francia, una è al mare e due in montagna».

«Mi congratulo con Giovanni Molari che avrà l’onore di guidare la nostra straordina­ria comunità per i prossimi sei anni», dichara Ubertini. Messaggi arrivano anche dai tre sconfitti che l’hanno appoggiato, «sono contenta, ci sarà molto da fare», dice Benvenuti, «lavorerà per il benessere di tutta la nostra comunità», aggiunge Gatta, «gli elettori si sono espressi, ora bisogna pensare ai prossimi 6 anni», conclude Sobrero. «Mi congratulo e gli auguro buon lavoro», dice il candidato sindaco per il centrosini­stra Matteo Lepore. Il deputato Pd Andrea De Maria parla di «responsabi­lità molto importante per tutta la nostra comunità». Per il presidente Stefano Bonaccini e l’assessore regionale all’università Paola Salomoni Molari «è un uomo di scienza, capace di costruire un importante percorso accademico all’interno degli Atenei dell’Emilia-Romagna». Anche Galeazzo Bignami, deputato FdI, gli invia i suoi «più vivi compliment­i». Auguri anche dalla senatrice M5S Michela Montevecch­i, che accoglie «con particolar­e soddisfazi­one le sue dichiarazi­oni in favore di Patrick Zaki». Molto contenti per l’elezione di Molari sono i rappresent­anti di Azione universita­ria, il movimento studentesc­o legato a FdI. «Lo abbiamo sostenuto e votato sin dal primo turno», assicurano. Sperano in Molari anche gli studenti di Link. «Adesso si apre una nuova fase — afferma la coordinatr­ice Gaia Masullo — speriamo che il nuovo rettore tenga fede alle dichiarazi­oni fatte in campagna elettorale».

Ubertini

Mi congratulo con Giovanni Molari che avrà l’onore di guidare la nostra straordina­ria comunità per i prossimi sei anni

” Bonaccini

È un uomo di scienza, capace di costruire un importante percorso all’interno degli atenei della regione: a lui vanno i più sinceri compliment­i ” Bignami (FdI)

Gli auguriamo di riuscire a realizzare il programma su cui ha ottenuto un ampio consenso. FdI è a sua disposizio­ne

Lepore

Buon lavoro a Molari e grazie agli altri candidati per il contributo di idee che hanno portato avanti nel corso di questi mesi

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? La Triplice alleanza
I tre sconfitti al primo turno che hanno spostato i propri voti su Molari: in alto l’italianist­a Giuliana Benvenuti, sotto a sinistra l’aziendalis­ta Maurizio Sobrero e a destra il prof di Veterinari­a Paolo Gatta (foto LaPresse)
La Triplice alleanza I tre sconfitti al primo turno che hanno spostato i propri voti su Molari: in alto l’italianist­a Giuliana Benvenuti, sotto a sinistra l’aziendalis­ta Maurizio Sobrero e a destra il prof di Veterinari­a Paolo Gatta (foto LaPresse)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy