Corriere di Bologna

Virtus, approvato il bilancio 2021 E Zanetti è il nuovo presidente

Aumento di capitale da 2 milioni, salgono le quote di Segafredo

- Luca Aquino

È sempre più la Virtus di Massimo Zanetti. Il proprietar­io bianconero è da ieri anche ufficialme­nte presidente del club, nominato dall’assemblea dei soci che si è riunita all’Arcoveggio approvando il bilancio al 30 giugno e varando il nuovo cda. Al comando c’è appunto il re del caffè, con Luca Baraldi confermato come amministra­tore delegato e l’ex presidente Giuseppe Sermasi ora diventato consiglier­e insieme a Nicola Gualandi.

Da quando è diventato socio di maggioranz­a relativa con il 40% delle quote nel gennaio 2017, ossia a metà della stagione di A2, Zanetti è sempre stato il volto di questa era Virtus targata Segafredo. Ora ne sarà presidente e il monte quote è destinato a salire con l’aumento di capitale da due milioni di euro in contanti lanciato nell’assemblea di ieri a coprire una perdita di circa 3,5 milioni nel bilancio 2021, quasi interament­e dovuta ai mancati incassi del botteghino per le chiusure causate dal Covid, a fronte di un impegno degli sponsor rimasto sostanzial­mente inalterato. Con la

Fondazione Virtus e Emiliana (società riconducib­ile a Coop), entrambe con il 30% delle quote, che difficilme­nte parteciper­anno all’aumento di capitale, ecco che di conseguenz­a la quota di Segafredo salirà notevolmen­te nelle prossime settimane, a maggior ragione ora che l’azienda non è più quotata in borsa e ha meno vincoli. Già proprietar­io unico nella sostanza, con gli ingenti investimen­ti sulla squadra sostenuti in questi anni, Zanetti lo diventerà quindi anche nella forma salendo con le quote societarie a breve. L’aumento di capitale andrà concretizz­ato nelle prossime 3-4 settimane.

Questo passaggio conferma e rinforza la passione che l’imprendito­re trevigiano sta mettendo nel progetto Virtus dal giorno uno, alzando l’asticella delle ambizioni e degli investimen­ti negli ultimi due anni. Dall’arrivo di Teodosic nell’estate del 2019, che di fatto ha riportato il club bianconero sulla mappa del basket europeo, a quelli di Belinelli lo scorso anno, per arrivare a Scariolo e Mannion quest’estate, quando è stata costruita una squadra di grande spessore per dare l’assalto all’Eurolega (si parla di un budget totale da 20 milioni lordi). È questo il grande obiettivo di Zanetti, dopo lo scudetto dello scorso giugno con un anno di anticipo sulla sua tabella di marcia (cinque anni aveva detto nel 2017) che si è andato ad aggiungere alla Champions League 2019 e seguito poi dalla Supercoppa del mese scorso.

Tornando al campo, appena ritrovata per la prima volta in stagione la squadra al completo, Scariolo dovrà probabilme­nte fare i conti con un nuovo stop. Mercoledì sera, nel corso dell’ultimo quarto della gara contro Ulm, Jakarr Sampson ha infatti accusato un fastidio all’adduttore sinistro. Il problema non sembra eccessivam­ente grave, il centro americano sarà nuovamente monitorato oggi ma sembra altamente improbabil­e che possa scendere in campo domani sera nell’anticipo a Tortona.

 ?? ?? In sella Massimo Zanetti (Ciamillo)
In sella Massimo Zanetti (Ciamillo)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy