Corriere di Bologna

San Valentino, un cuore alla giapponese

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un San Valentino di design con un oggetto ispirato al freddo disegno anatomico del cuore che si scontra con il calore della poetica giapponese del kintsugi. Il designer Marcantoni­o, in occasione della festa degli innamorati, unisce il simbolo dell’amore per eccellenza, il cuore, all’arte giapponese che ripara la ceramica con l’oro fuso. Da questa unione nasce «Love in Bloom Kintsugi» di Seletti, un oggetto prezioso per la scelta dei materiali, ceramica e oro, ma anche per il modo in cui ci invita a dare valore alle cose che possono rompersi ma poi aggiustars­i ed acquistare un valore più grande. «Ho voluto celebrare il cuore come simbolo di amore, rinascita e forza vitale. — ha spiega il designer — Il bello di “Love in Bloom” è la sua funzione di vaso, l’idea di poter mettere i fiori nel cuore attraverso le vene, come se fosse il bulbo da cui sbocciano i germogli dei sentimenti, come se le vene fossero radici, la fusione perfetta di vegetale e animale. D’altronde chi non ha mai sofferto per amore? Ed è così che ho pensato di abbinarla alla pratica giapponese del kintsugi, che nasce dall’idea che da una ferita possa nascere una forma maggiore di consapevol­ezza estetica e interiore. Se una “cicatrice” parla del vissuto che arricchisc­e la nostra anima è giusto valorizzar­la. “Kintsugi” significa letteralme­nte “riparare con l’oro». Questo cuore ha vissuto e ora, con i pezzi riuniti dal metallo più prezioso, ci racconta la sua storia con forte identità ed estetica”. Cervellati, via Santo Stefano 29, Bologna. Prezzo vaso Love in Bloom Kintsugi 199€.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy