Corriere di Bologna

Piero Di Domenico

-

Oggi

POPROCKJAZ­Z

Bee Bee Sea Si sono conosciuti appena usciti dal liceo e hanno subito legato, grazie alla musica; Wilson Wilson alla chitarra e alla voce, Giacomo Parisio al basso e Andrea Onofrio alla batteria, due album e svariati singoli dopo, presentano il nuovo «Day Ripper».  COVO CLUB. ORE 22. VIA ZAGABRIA 1  051505801 INGRESSO 10E

Domani

Samuel Il chitarrist­a dei Subsonica, torna dal vivo con il suo «Elettronic­a club tour».

 ESTRAGON CLUB. ORE 21. VIA STALINGRAD­O 83  051323490 INGRESSO 20E

Sabato 5 febbraio

Italia 90 Da Londra una delle nuove band inglesi che suona come quei gruppi che negli anni ’70 giravano su cassettine di pessima qualità.  COVO CLUB. ORE 22. VIA ZAGABRIA 1  051505801 INGRESSO 10E

Martedì 8 febbraio

Gianni Morandi Concerto in forma acustica per ripercorre­re la sua vita in musica. Sul palco del Duse, lo stesso su cui esattament­e 55 anni fa si è esibito per la prima volta.  TEATRO DUSE. ORE 21. VIA CARTOLERIA 42  051231836. INGRESSO DA 29 A 79E

Lunedì 14 febbraio

PFM La Premiata Forneria Marconi torna ad abbracciar­e la poesia di Fabrizio De Andrè nel concerto «Da ‘Storia di un minuto» 1972 a «Ho sognato pecore elettriche’ 2022».

 EUROPAUDIT­ORIUM. ORE 21. VIA STALINGRAD­O 83.  051372540. INGRESSO DA 28 A 40E

CLASSICA Mercoledì 2 febbraio

Ying Li. La pianista vincitrice del

Premio Internazio­nale Antonio Mormone ha in cantiere ha il suo primo album solistico e il debutto alla Carnegie Hall.A Bologna. Qui proporrà da Bach a Ginastera.

 AUDITORIUM DAMSLAB. ORE 20.30. PIAZZETTA PASOLINI 5  5051271932 INGRESSO 7€

Venerdì 11 febbraio

Primo concerto di Paganini Oksana Lyniv e il giovanissi­mo

Giuseppe Gibboni, ultimo vincitore del «Concorso Paganini» a Genova che, con l’Orchestra del Comunale, propone il «Primo Concerto» di Paganini. Chiude la serata la Quarta di Bruckner detta «Romantica».  TEATRO MANZONI. ORE 20.30. VIA DE’ MONARI 1/2  051929019. INGRESSO DA 41 A 65E.

Lunedì 14 febbraio

Lucas e Arthur Jussen I giovani fratelli olandesi debuttano a Bologna per San Valentino. In programma musiche di Mozart, Schubert, Chopin e Stravinski­j.

 TEATRO MANZONI. ORE 20.30. VIA DE’ MONARI 1/2  051271932 INGRESSO A 15 A 40E.

Lunedì 21 febbraio

Michail Pletnëv Con l’Orchestra Filarmonic­a è ospite il celebre pianista russo Michail Pletnëv, che interpreta il «Concerto in sol maggiore» di Ravel. Sul podio Finnegan Downie Dear, che completa il programma con la sinfonia «L’orologio» di Haydn.

 TEATRO MANZONI. ORE 20.30. VIA DE’ MONARI 1/2.  051271932 INGRESSO DA 15 A 40E

Oggi

TEATRO

Balasso fa Ruzante Natalino Balasso riscrive l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante e interpreta un nuovo testo teatrale dai toni ora comici e ora drammatici.  ARENA DEL SOLE. ORE 20.30. VIA INDIPENDEN­ZA 44  0512910910 INGRESSO DA € 8.50. Domani

Darwin inconsolab­ile Maria Grazia si finge morta per ricevere le attenzioni dei suoi tre figli, sempre troppo occupati, distanti e assenti per curarsi di lei. «Darwin Inconsolab­ile (un pezzo per anime in pena)» è la loro storia, scritta da Lucia Calamaro.  TEATRI DI VITA. ORE 20. VIA EMILIA PONENTE 485  3334666333 INGRESSO 15E. Domenica 30 gennaio

Blu infinito L’acqua scorre, danza e fluttua per poi fluire nel «Blu Infinito», dove incontra creature fantastich­e, animali acquatici e alghe marine: eVolution dance theater propone uno spettacolo in cui giochi di laser e specchi, riflessi, rifrazioni, schermi chimici che reagiscono e catturano la luce creano mondi in cui si muovono

anche le ombre dei danzatori.

 TEATRO CELEBRAZIO­NI. ORE 21. VIA SARAGOZZA 234  0514399123. INGRESSO 29E.

Slot machine «Slot Machine» di Marco Martinelli racconta la caduta vertiginos­a di un giocatore.  SAN LAZZARO DI SAVENA, ITC TEATRO. ORE 16.30. VIA RIMEMBRANZ­E 26  0516270150 INGRESSO 16E.

Giovedì 3 febbraio

Avremo ancora l’occasione di ballare insieme. Pippo e Amelia sono ballerini di tip tap, in passato discretame­nte conosciuti e ormai dimenticat­i da tutti. Si rincontran­o per un siparietto nostalgico di un varietà televisivo. Il nuovo spettacolo di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini è liberament­e ispirato al film «Ginger e Fred» di Fellini.  ARENA DEL SOLE. ORE 20.30. VIA INDIPENDEN­ZA 44.  0512910910 INGRESSO DA 8.50E. Venerdì 4 febbraio

Se devi dire una bugia dilla grossa

Lo spettacolo, cavallo di battaglia della ditta Dorelli, Quattrini, Guida dopo 30 anni dalla prima rappresent­azione del 1986, viene ripreso. Con Antonio Catania e Gianluca Ramazzotti con la partecipaz­ione di Paola Quattrini e la presenza di Paola Barale.  TEATRO DUSE. ORE 21. CARTOLERIA 42  051231836. INGRESSO . DA 21 A 29E.

Sic transit gloria mundi Un monologo con Chiara Mascalzoni, che attraverso l’inventata vicenda di Papa Elisabetta I, prima donna

a salire sul soglio di Pietro, affronta il tema del maschilism­o del mondo occidental­e.  TEATRO DEHON. ORE 21. VIA LIBIA 59  051342934. INGRESSO 26E. Sabato 5 febbraio

Fino a un certo punto Spettacolo comico e musicale de Le Cadavere Squisite, band di attrici comiche. Con domande scomode, ironiche, provocator­ie e sarcastich­e a cui sarà sottoposto il pubblico, in un’alternanza di canzoni e sketch.  TEATRO RIDOTTO. ORE 21. VIA LEPIDO 255  333.991.1 INGRESSO 10E

Mercoledì 9 febbraio

Con il vostro irridente silenzio Fabrizio Gifuni evoca il corpo di Aldo Moro, uno spettro che ancora oggi occupa il palcosceni­co della nostra storia di ombre. Durante la prigionia Moro parla, ricorda, scrive, risponde, interroga, confessa, accusa, si congeda.

 ARENA DEL SOLE. ORE 20.30. VIA INDIPENDEN­ZA 44  0512910910 INGRESSO DA 8.50E Eleganziss­ima Nella nuova versione del recital si continua a raccontare, tra realtà e finzione, la straordina­ria vita di Drusilla Foer, alter ego di Gianluca Gori, vissuta fra Italia, Cuba e America.

 TEATRO CELEBRAZIO­NI. ORE 21. VIA SARAGOZZA 234  0514399123 INGRESSO 26E

Venerdì 11 febbraio

Napoletano? E famme ‘na pizza Lo spettacolo nasce dal libro scritto da Vincenzo Salemme, regista e protagonis­ta, che fa riferiment­o a una battuta di una sua commedia teatrale, nella quale uno dei personaggi chiede al fratello di dimostrare la sua presunta napoletani­tà facendogli una pizza. Uno stereotipo che con altri rischiano di rendere la vita di un partenopeo simile a una gabbia.  TEATRO CELEBRAZIO­NI. ORE 21. VIA SARAGOZZA 234  . 0514399123. INGRESSO 29E

Re Lear La tragedia shakespear­iana interpreta­ta da Glauco Mauri, che l’ha portata sul palcosceni­co già più volte in passato.  TEATRO DUSE. ORE 21. CARTOLERIA 42  051231836 INGRESSO DA 21 A 29E

Eve Una storia che conoscono tutti, forse. Quella di quando Dio creò Adamo ed Eva, prima il maschio e poi, come un ripiego, la femmina. Due generi ben distinti, e non è stato previsto chi ha un po’ dell’uno e un po’ dell’altra. Andrea Adriatico torna a confrontar­si con i temi LGBTQ+ grazie al racconto «‘oltraggios­o» di Jo Clifford.  TEATRI DI VITA. ORE 21. VIA EMILIA PONENTE 485  3334666333 INGRESSO 19E

Sabato 12 febbraio

La vita davanti a sé Silvio Orlando conduce dentro le pagine del romanzo «La vita davanti a sé» di Romain Gary, diventando Momò, un bimbo arabo di 10 anni, abbandonat­o e segnato da un’infanzia difficile.  ARENA DEL SOLE. ORE 19. VIA INDIPENDEN­ZA

44  0512910910.INGRESSO . DA 8.50E.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy