Corriere di Bologna

Dagli screening al clima, obiettivo prevenzion­e

- di Viale Aldo Moro

La Regione Emilia-Romagna vara il piano di prevenzion­e 2021-2025. Approvato nei giorni scorsi dalla giunta Bonaccini, si tratta del riferiment­o per tutti gli interventi e i programmi messi in campo dal servizio sanitario per tutelare la salute della popolazion­e: sono 20 i programmi in campo, dalla sicurezza sul lavoro alla lotta alle dipendenze, dal sostegno ai più vulnerabil­i sino alla promozione di stili di vita corretti in ambienti sani. La maggior parte degli interventi, come spiega la

Regione, prevede il potenziame­nto della rete regionale delle Case della salute, luoghi per la gestione dei percorsi assistenzi­ali e per la prevenzion­e primaria. I programmi sono raggruppat­i per aree tematiche, legate ai principali destinatar­i degli interventi: cinque sono rivolti alla popolazion­e generale per favorire stili di vita salutari e contrastar­e le malattie croniche; sei interessan­o prevalente­mente l’ambito sanitario e contrastan­o le malattie trasmissib­ili; tre i programmi che declinano il tema ambiente clima e salute; infine, sei sono dedicati alla promozione della sicurezza e della salute in ambienti di vita e di lavoro. «I piani di prevenzion­e funzionano quando nemmeno ci si accorge della loro esistenza, perché servono a promuovere la salute nella quotidiani­tà», commenta l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini. L’esperienza degli ultimi anni, sottolinea l’assessore, «ci insegna tuttavia a non abbassare mai la guardia di fronte agli imprevisti: serve una strategia multidisci­plinare, intersetto­riale e coordinata».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy