Corriere di Bologna

Cofani in legno green e simulatori social, Tanexpo green e hi-tech

-

Green e hi-tech trionfano anche a Tanexpo, la fiera del mondo funerario e cimiterial­e che ha inaugurato ieri nel quartiere fieristico e resterà fino a domani. Fra gli stand, bare in legno certificat­o, urne biodegrada­bili, portali social per ricordare i defunti, e un simulatore virtuale della propria morte. L’expo è un’edizione speciale: è al suo trentennal­e e il format ritorna completo dopo l’edizione ridotta dello scorso anno causa Covid, con oltre 200 espositori. Si va dalle urne, di ogni foggia e materiale, firmate da artisti e designer ai cofani funebri affrescati e con dedica, alle sepolture su fondali marini, fino alle onoranze funebri per gli animali. Quest’anno le aziende più innovative saranno anche premiate, con la prima edizione dei «Tanexpo awards». Per festeggiar­e il trentennal­e sarà allestita la mostra d’arte contempora­nea «No Time to Die» di Danilo Sciorilli a cura di Giacinto di Pietranton­io, realizzata in collaboraz­ione con R&P Contempora­ry Art, sul tema della fine, del tempo e della possibilit­à di immortalit­à partendo dal disegno. «Siamo riusciti a organizzar­e l’evento anche quest’anno, — rivendica il presidente di Tanexpo Alberto Leanza — con numeri che si avvicinano quasi ai numeri che avevamo pre-pandemia. Quindi siamo molto soddisfatt­i». Poco prima del taglio del nastro sono state anche premiate due aziende ucraine. «Due targhe per loro che nonostante le difficoltà sono qui presenti e cercano in qualche modo di andare avanti —spiega Leanza — l’idea è venuta in maniera assolutame­nte spontanea e naturale. Abbiamo clienti e relazioni commercial­i con l’Ucraina, e molti non sono riusciti a venire. Ci sembrava doveroso rendergli omaggio». La consegna è avvenuta sulle note di Imagine di John Lennon come auspicio di pace.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy