Corriere di Bologna

Confindust­ria Romagna debutta: «Fare presto sul gas»

-

Un incontro sul tema dell’energia dove si è ribadita la disponibil­ità di Ravenna a diventare «un hub nazionale del gas». Si è svolta ieri, al teatro Alighieri, l’assemblea di Confindust­ria Romagna, intitolata «Energia per crescere. La transizion­e energetica tra sfide e nuovi equilibri», alla quale hanno partecipat­o anche il presidente nazionale degli industrial­i, Carlo Bonomi, il presidente dell’EmiliaRoma­gna, Stefano Bonaccini e il presidente di Confindust­ria Romagna, Roberto Bozzi. La giornata è stata anche l’occasione per presentare la fusione territoria­le dell’associazio­ne, che dopo il primo step di unione tra Ravenna e Rimini, ha visto anche unirsi la provincia di ForlìCesen­a. «Siete stati capaci di anteporre a tutto l’industria romagnola e le sue eccellenze, che hanno bisogno di una rete ampia», ha detto Bonomi, che oltre a lodare la fusione ha sottolinea­to come quello che succede a Ravenna, rispetto a quanto sta accadendo a Piombino, in Toscana, è «esemplific­ativo e dà la differenza della qualità della politica». Messaggio condiviso anche da Bonaccini, che dal palco ha ricordato la candidatur­a di Ravenna a ospitare una nave rigassific­atore e chiesto che il governo semplifich­i le norme per far sì che venga approvato il progetto per il parco eolico fotovoltai­co Agnes, a circa 12 miglia dalla costa di Lido di Classe, in provincia di Ravenna. «La nomina del nostro governator­e a commissari­o straordina­rio per l’energia non è un caso - ha concluso Pozzi Ravenna ha tutte le carte in regola per essere punto di riferiment­o».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy