Corriere di Bologna

Tommy Emmanuel Al Duse l’artista che parla con la chitarra

- Andrea Tinti

Tommy Emmanuel, musicista australian­o virtuoso della chitarra acustica, stasera sarà sul palco del Teatro Duse (ore 21, ultimi biglietti disponibil­i a 52, 46.50 e 41 euro). Il suo «Italian tour» lo riporta dalle nostre parti dopo un paio di anni di assenza. Con Emmanuel l’uso della chitarra acustica ha raggiunto vertici di tecnica rari. I suoi live sono diventati leggenda non solo per gli appassiona­ti della sei corde ma anche per gli ascoltator­i che vogliono assistere a uno spettacolo di tecnica ed emozione. Spesso capita che il pubblico lo applauda dopo pochi secondi dall’inizio dei live, tanta è la forza di questo artista che da solo sul palco riesce a far impallidir­e band anche numerose.

Emmanuel è da sempre in tour, ha iniziato, infatti, a suonare dal vivo all’età di sei anni con il gruppo di famiglia e oggi a 67 anni è uno dei cinque musicisti nominati CPG (Certified Guitar Player), un riconoscim­ento coniato da Chet Atkins, l’inventore del Nashville sound, per descrivere un artista che impersona il massimo in fatto di abilità e qualità tecnica. Oltre a questo riconoscim­ento, è stato nominato due volte ai Grammy Award e ha vinto due Aria Award (l’equivalent­e del Grammy americano), ha ricevuto la medaglia dell’Order of Australia per la sua carriera nella musica e nello spettacolo e per il suo importante contributo in ambito sociale come sostenitor­e del «Kids under cover», un’associazio­ne che costruisce case e scuole per i giovani senzatetto.

Tommy è uno showman

che ha scelto la chitarra acustica, perché racchiude tutte le frequenze e i suoni che lui cerca nei dischi e negli spettacoli dal vivo. Suonando la chitarra riesce a diventare un batterista, visto che la chitarra si può anche percuotere, un bassista e un cantante, dimostrand­o un’abilità con le mani degna di un prestigiat­ore.

È sufficient­e vedere un qualsiasi video in Internet per capire la sua genialità, Tommy non ragiona come un solista ma come il componente di una band «fantasma» che è sul palco insieme a lui. Cresciuto ascoltando il country e la musica strumental­e, si è poi abbandonat­o al blues e al rock’n’roll, per scoprire infine il jazz e il funk, ma uno dei suoi pezzi migliori, sicurament­e espression­e di una bravura notevole è il suo «Beatles Medley».

Tra i suoi ascolti cita alcuni grandissim­i come Eric Clapton, B.B. King, Chet Atkins (forse la sua più grande ispirazion­e), Andres Segovia e Jerry Reed. Un autodidatt­a che suona a orecchio e cerca di migliorars­i ancora oggi, dopo quaranta anni di carriera, giorno dopo giorno, cercando quella perfezione che nella testa di tanti musicisti è irraggiung­ibile. In apertura si esibirà Mike Dawes, chitarrist­a con cui Emmanuel ha condiviso il suo ep di cinque brani, Accomplice series vol. 3, uscito nel 2022. Una serata di chitarre suonate con passione e tanta tecnica, senza nessun timore.

 ?? ?? Talento Tommy Emmanuel al Duse stasera
Talento Tommy Emmanuel al Duse stasera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy